View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
hyperionx n00b
Joined: 30 Jun 2009 Posts: 2
|
Posted: Tue Jun 30, 2009 1:12 pm Post subject: Installare Gentoo. |
|
|
Salve a tutti, sono nuovo e spero di aver aperto un thread nella parte giusta del forum.
Se così non fosse, vi chiedo scusa anticipatamente.
premetto che non sono un novizio di linux in quanto uso il pinguino dal 1994, tuttavia non sono nemmeno così preparato da fare a meno di molto supporto.
Veniamo al dunque, scrivo perchè vorrei installare gentoo sul mio sistema ma ho titubanze riguado la possibilità della buona riuscita dell'installazione a causa dalla configurazione che ho, e che vi elenco parzialmente:
1) MB: MSI p45d3platinum/intel core..quad Q6700/8gb ram KS diss./ 4 x 500gb hdd/2x ati radeonhd 3870x2 crossfirex.
2) Quale distro dovrei scaricare per un'installazione in locale? perchè la versione minimale? cos'è? vorrei una Distribuzione completa qual'è?.
la mia intenzione è di usare una architettura 64bit e attualmente ho 5 S.O 64 bit installati per capire quale si addice di più alla mia "personalità" che sto sostituendo man mano che li provo.
adesso è venuto il momento di provare gentoo, che nonostante i pareri favorevoli di molti, viste le caratteristiche e letto un po di storia, considero una distro per addetti ai lavori come funtoo.
grazie e spero di avere qualche chiarimento.
h.x. |
|
Back to top |
|
|
cloc3 Advocate
Joined: 13 Jan 2004 Posts: 4810 Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/
|
Posted: Tue Jun 30, 2009 1:25 pm Post subject: |
|
|
la tua configurazione hardware è perfettamente compatibile con gentoo, come con qualunque altra versione di linux.
non ha senso parlare di distribuzione completa, in gentoo, perché gentoo non è una vera e propria distribuzione, ma una metadistribuzione.
questo significa che gentoo fornisce un insieme di strumenti atti a configurare, sul tuo computer, una installazione personalizzata nei dettagli tecnici più particolari.
questo perché gentoo ti permette di compilare in loco, con parametri di tua scelta, i pacchetti software originali scaricati come sorgente dai repository dei programmatori. le altre distribuzioni, invece, installano pacchetti precompilati con parametri standard.
in pratica, la differenza tra un abito cucito addosso in sartoria ed uno acquistato al supermercato.
per cominciare, hai a disposizione gli strumenti della pagina ufficiale dei download.
oppure, puoi fare uso di una chiavetta usb o di un cdrom di qualunque altra distribuzione.
la versione minimale non è una distribuzione da installare sul tuo computer, ma è un cdrom, dotato esclusivamente degli strumenti minimi indispensabili, dal quale puoi eseguire una installazione personalizzata in linea di comando.
le altre versioni sono cdrom che fanno la stessa cosa con un po' di grafica (e, a detta di alcuni, un po' di problemi) in più.
ti consiglio di fare sempre riferimento stretto alla documentazione ufficiale gentoo. _________________ vu vu vu
gentù
mi piaci tu |
|
Back to top |
|
|
hyperionx n00b
Joined: 30 Jun 2009 Posts: 2
|
Posted: Tue Jun 30, 2009 1:40 pm Post subject: ist. gentoo re |
|
|
grazie per la risposta.
ho dato una "letta" alla guida x86...molto affascinante, ma, cos'è cambiato dal 1994?
come ripeto, è per addetti ai lavori.
tuttavia credo che dopo una serie lunghissima di make.conf ci sarà un vero orgasmo.
grazie ancora, e se ci risentiremo vorrà dire che ho trovato il tempo e a paziensa di iniziare l'avventura.
h.x. |
|
Back to top |
|
|
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
|