View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
MajinJoko l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/2141073954400d1d942f9e.jpg)
Joined: 20 Sep 2005 Posts: 639 Location: Bergamo / Verona
|
Posted: Wed Sep 30, 2009 9:16 am Post subject: strano comportamento con local.start |
|
|
Buongiorno a tutti.
All'avvio del pc devo avviare uno script, che ad intervalli di tempo fa qualcosa.
In local.start avevo aggiunto la riga:
Code: | /percorso/mioscript & |
Tuttavia, benché local non fallisse, all'avvio il mio script non risultava tra i processi attivi.
Allora, ho provato con un:
Code: | /etc/init.d/local restart |
ed ho ottenuto il comportamento corretto (local si avvia senza problemi, lo script resta in esecuzione).
Come mai questa differenza di comportamenti tra local in fase di avvio e local avviato a mano?
Lo script legge un file locale, quindi escludo che fallisca per qualche motivo.
Inoltre, per test in local.start ho messo:
Code: | /percorso/mioscript |
Ovviamente local resta in starting e la console "in attesa", ma il processo risulta attivo e perfettamente funzionante.
Sono certamente conscio che il metodo corretto sarebbe costruirsi uno script di init (cosa che certo farò), ma non nascondo la curiosità per il comportamento inspiegabile dello script di local.
Qualcuno riesce ad illuminarmi?
Grazie mille _________________ [(.. watashi wa Urumi Kanzaki ga suki da ..)] |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Kernel78 Moderator
![Moderator Moderator](/images/ranks/rank-mod.gif)
Joined: 24 Jun 2005 Posts: 3654
|
Posted: Wed Sep 30, 2009 12:02 pm Post subject: |
|
|
non ho alcuna idea che possa spiegare questo comportamento ma volevo farti notare che se hai uno script "che ad intervalli di tempo fa qualcosa" allora ti converrebbe usare cron ![Wink :wink:](images/smiles/icon_wink.gif) _________________ Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e arroganza. (Larry Wall).
Prima di postare un file togli i commenti con Code: | grep -vE '(^[[:space:]]*($|(#|!|;|//)))' |
|
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
MajinJoko l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/2141073954400d1d942f9e.jpg)
Joined: 20 Sep 2005 Posts: 639 Location: Bergamo / Verona
|
Posted: Wed Sep 30, 2009 12:24 pm Post subject: |
|
|
Kernel78 wrote: | non ho alcuna idea che possa spiegare questo comportamento ma volevo farti notare che se hai uno script "che ad intervalli di tempo fa qualcosa" allora ti converrebbe usare cron ![Wink :wink:](images/smiles/icon_wink.gif) |
L'obiezione è corretta. Tuttavia quello che devo fare è uno script con un ciclo che continua a far qualcosa. Quel "intervalli regolari" può essere un periodo di tempo tra 1 e 30 secondi. Io l'avevo visto come una specie di "demone".
Tuttavia non ne esco.. _________________ [(.. watashi wa Urumi Kanzaki ga suki da ..)] |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
|