View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
fbcyborg Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/155952675623570fd610b.jpg)
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
Posted: Thu Dec 10, 2009 10:04 am Post subject: [RISOLTO] Problemi nell'aggiornamento a udev-149 dalla 141 |
|
|
Salve a tutti,
dopo aver aggiornato udev alla versione 146-r1, ho avuto dei problemi di blocco pacchetti (dei quali si discute ampiamente anche nella sezione internazionale).
Avendo rimosso device-mapper e avendo quindi installato lvm2 e messo nel runlevel di boot, ora non riesco a bootare il sistema, o meglio, boota ma non come dovrebbe. Grazie al cielo ho il RAID, anche se questa è un po' la causa del fatto che non boota bene.
In pratica sembra che lvm2 (che fallisce nello start) non veda i vari devices /dev/md*.
Ancora non ho capito perché, eppure prima funzionava tutto, e molti dicono che bastava semplicemente rimuovere device-mapper e installare lvm2, invece secondo me non basta. Il fatto è che non so cos'altro fare.
Inoltre in /etc/lvm/lvm.conf la voce md_component_detection è = 1.
Qualcuno ha un'idea?
Grazie.
EDIT: RISOLTO: ATTENZIONE!!! Non aggiornate alla versione di udev-146-r1 è STRA-Buggata.
In pratica, se avete il RAID, non vede i devices e fallisce nello start.
Downgradando alla versione 141 tutto è tornato alla normalità. _________________ [HOWTO] Come criptare la /home usando cryptsetup e luks
[HOWTO] Abilitare il supporto al dom0 XEN su kernel 3.X
Help answer the unanswered
Last edited by fbcyborg on Wed Mar 10, 2010 10:04 am; edited 2 times in total |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
canduc17 l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/18312500243a6b52da8570.png)
Joined: 11 Oct 2005 Posts: 795 Location: Ferrara, Italy
|
Posted: Thu Dec 10, 2009 12:18 pm Post subject: |
|
|
Anch'io ho avuto lo stesso problema ed ho messo a posto effettuando un chroot da live cd, perche' mi montava il filesystem in read only... _________________ A cow enters a supermarket, does an handstand and dies. (Public toilet graffito) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
fbcyborg Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/155952675623570fd610b.jpg)
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
fbcyborg Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/155952675623570fd610b.jpg)
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
Posted: Wed Mar 10, 2010 8:21 am Post subject: |
|
|
Da poco la versione 149 è stata marcata come stabile e inavvertitamente "ne ho subito" l'aggiornamento.
La 146-r1 che avevo mascherato ovviamente non l'ho installata e fino a ieri ero ancora con la 141.
Il problema è che non potrò rimanere con la 141 in eterno, quindi dovrei risolvere questo problema.
Prima o poi mi capiterà anche sul notebook.
Ora che ho messo la 149, riecco che ho dei problemi al boot:
Cannot access the Hardware Clock via any known method.
mdadm: No devices listed in conf file were found
read_urandom: /dev/urandom: open failed: No such file or directory (x 3 volte)
Failed to setup LVM (io non uso partizioni LVM ma solo RAID)
Errori di fsck che non può trovare /dev/md1
mount: special device /dev/md* does not exist (per ogni coppia di partizioni in raid)
ERROR: consolefont failed to start
Couldn't open /dev/tty{2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12}
swapon: /dev/sda2: stat failed: No such file or directory
swapon: /dev/sdb2: stat failed: No such file or directory
*Starting udev ...
error getting signalfd
udevd[3380] error getting signalfd
start-stop-daemon: failed to start `/sbin/udevd'
start-stop-daemon: no matching processes found
ERROR: udev failed to start
ERROR: urandom failed to start
read_urandom: /dev/urandom: open failed: No such file or directory (x 2 volte)
Failed to setup LVM
ERROR: consolefont failed to start
PRNG is not seeded
ERROR: sshd failed to start
{KDGKBLED: Inappropriate ioctl for device
Error reading current flags settings. Maybe you are not on the console?} (x 11 volte)
Non parte qualche altro servizio... e poi mi da il prompt per il login, ma ovviamente solo per il root filesystem.
Come diavolo posso risolvere questa rogna di udev?
Cosa manca ai fini del corretto funzionamento?
EDIT: RISOLTO. Per fortuna ho scoperto cosa mancava: il modulo CONFIG_SIGNALFD.
Inoltre ho tolto anche il modulo CONFIG_SYSFS_DEPRECATED_V2.
Che avventura! _________________ [HOWTO] Come criptare la /home usando cryptsetup e luks
[HOWTO] Abilitare il supporto al dom0 XEN su kernel 3.X
Help answer the unanswered |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
|