Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
Problema nell'installazione di gentoo
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

Goto page Previous  1, 2  
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
ChobinYY
Apprentice
Apprentice


Joined: 23 Mar 2006
Posts: 156

PostPosted: Wed May 05, 2010 8:36 pm    Post subject: Reply with quote

il comando lspci mi dice che non c'è

dando il comando mii-tool -w eth0

mi dice
Code:
SIOCGMIIPHY on 'eth0' failed: Operation not supported
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4810
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Wed May 05, 2010 8:59 pm    Post subject: Reply with quote

ChobinYY wrote:
il comando lspci mi dice che non c'è

:?: neppure da superutente?
da utente semplice, prova /usr/sbin/lspci
ChobinYY wrote:

dando il comando mii-tool -w eth0

mi dice
Code:
SIOCGMIIPHY on 'eth0' failed: Operation not supported

può essere che la tua scheda non supporti quel software.

a questo punto però, ho l'impressione che ci stiamo svenando inutilmente.
tu, all'inizio, avevi detto che desideravi installare il sistema facendo uso della minimal e io ho cercato in tutti i modi di cercare informazioni per permetterti di aggirare il problema della connessione.

sappi, però, che una delle proprietà belle di gentoo è quella di non richiedere l'installazione da un cdrom gentoo.
puoi usare qualunque altro cdrom meglio supportato nell'hardware, come i knoppix, oppure una chiavetta usb, con una installazione linux dotata di un supporto decente alla tua scheda di rete e degli strumenti minimali per fare chroot.

la procedura di installazione è pressoché identica a quella del manuale, ma per ogni ulteriore dettaglio puoi sempre tornare a chiedere sul forum.
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
ChobinYY
Apprentice
Apprentice


Joined: 23 Mar 2006
Posts: 156

PostPosted: Wed May 05, 2010 9:02 pm    Post subject: Reply with quote

Quello che non capisco è perché sembra funzionare tutto bene, pinga senza problemi ecc e poi al momento dell'aggiornamento del portage non riesce ad aggiornarlo. Se voglio scaricare qualcosa va lento, anzi sono riuscito a scaricare il kernel e andava intorno i 30k

Sinceramente non sto capendo nulla...
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4810
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Wed May 05, 2010 9:19 pm    Post subject: Reply with quote

ChobinYY wrote:
Quello che non capisco è perché sembra funzionare tutto bene, pinga senza problemi ecc e poi al momento dell'aggiornamento del portage non riesce ad aggiornarlo.

ci possono essere cento ragioni.
può essere che tu non lo abbia configurato bene e io non sia capace di mangiare la foglia, ma è possibilissimo che il driver utilizzato dalla minimal sia inadatto.
magari la tua è una scheda nuova, per la quale il sistema utilizza il driver di una versione diversa.
o ancora, quel driver deve essere caricato con un parametro che il tuo minimal non trova.

partendo da una knoppix, hai il vantaggio di utilizzare un sistema di autoconfigurazione molto più testato di quello della minimal, e con tutta probabilità i problemi non si verificheranno affatto.
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
ChobinYY
Apprentice
Apprentice


Joined: 23 Mar 2006
Posts: 156

PostPosted: Wed May 05, 2010 9:23 pm    Post subject: Reply with quote

Ora provo a vedere che succede con la knoppix e ti faccio sapere come va la connessione
Back to top
View user's profile Send private message
ChobinYY
Apprentice
Apprentice


Joined: 23 Mar 2006
Posts: 156

PostPosted: Thu May 06, 2010 11:20 am    Post subject: Reply with quote

Ho provato knoppix, stessa identica cosa. Ho provato a cambiare pc, ed anche nel portatile mi da lo stesso problema...cosa che non succede però con windows xp e windows vista.

Non ci sto capendo niente :(
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4810
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Thu May 06, 2010 12:11 pm    Post subject: Reply with quote

ChobinYY wrote:
Ho provato a cambiare pc

quindi hai scaricato le iso le iso da windows?

quando usi knoppix, riesci a navigare in internet con il browser?
inoltre, quando lanci emerge, i download sono semplicemente lenti o bloccati del tutto?
mi sta venendo l'idea che tu possa essere chiuso da un firewall del router, sulla porta rsync.
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
djinnZ
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2006
Posts: 4831
Location: somewhere in L.O.S.

PostPosted: Thu May 06, 2010 12:50 pm    Post subject: Reply with quote

prova emerge-webrsync (installi uno snapshot del portage, lanci emerge emerge-webrsync, ti scarichi il pacchetto che non riesci a scaricare e lo metti in /usr/portage/distfiles)
_________________
scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt:wink:
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est :evil:
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
ChobinYY
Apprentice
Apprentice


Joined: 23 Mar 2006
Posts: 156

PostPosted: Thu May 06, 2010 2:49 pm    Post subject: Reply with quote

La cosa bella è questa ho scaricato la iso dallo stesso pc, dove c'era uan versione più vecchia di gentoo. E la connessione funzionava benissimo.
Il download parte ma va lentissimo, e piano piano si va bloccando.
Nel portatile ho sabayon e mi risulta collegato però da lo stesso problema, pinga, ma connessione lentissima apre a mala pena google.
Tramite l'install di gengtoo sono riuscio a scaricare il kernel ed andava a 30k
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4810
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Thu May 06, 2010 5:21 pm    Post subject: Reply with quote

ChobinYY wrote:

Nel portatile ho sabayon e mi risulta collegato però da lo stesso problema, pinga, ma connessione lentissima apre a mala pena google.

allora si tratterebbe realmente di un problema di driver.
in ogni caso, cerca di rispondere citando esplicitamente i comandi che lanci (perché siamo piuttosto corti di comprendonio e abbiamo sempre paura di stracapire le cose :) ).

sei in grado di indicare esattamente il kernel che prima funzionava?
puoi dire quale il driver esatto che stai usando, postando magari un output del comando lsmod, subito dopo la connessione?
non sei davvero in grado di postare gli lspci che ti avevo chiesto (dubito che quel comando manchi nel minimal, ma sono assolutamente sicuro che è presente su knoppix)?
hai provato anche il suggerimento di djinnZ con lo stesso risultato?
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
ChobinYY
Apprentice
Apprentice


Joined: 23 Mar 2006
Posts: 156

PostPosted: Thu May 06, 2010 11:03 pm    Post subject: Reply with quote

Allora se non ricordo male il kernel era il 2.6.12

tramite knoppx ho dato il comando lspci | grep eth

ed ecco il risultato
Code:
00:04.0 Ethernet controller: nVidia Corporation nForce2 Ethernet Controller (rea1)


Domani ti posto le altre cose
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4810
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Fri May 07, 2010 6:40 am    Post subject: Reply with quote

il comandolsmod|grep force dovrebbe restituirti il nome del modulo caricato.
controlla che non ci sia un conflitto con qualche altro modulo, caricato erroneamente dal sistema.

cercando su internet si trovano parecchi topic relativi al modulo forcedeth, ma sono tutti datati.
può essere che il modulo abbia subito un regresso, dalla vecchissima versione 2.6.12.

se veramente hai un problema di driver, bisognerebbe postare su bugzilla (magari direttamente quello del kernel).
il modo più efficace per aggirarlo, però, potrebbe essere di acquistare una scheda di rete base 100 da quattro soldi e metterla nella pancia del computer.

... p.s.: ma anche il portatile usa la stessa identica scheda di rete?
che sfiga!
:P
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
ChobinYY
Apprentice
Apprentice


Joined: 23 Mar 2006
Posts: 156

PostPosted: Fri May 07, 2010 10:22 am    Post subject: Reply with quote

No no il portatile è relativamente nuovo, è un toshiba a200. ho notato che anche collegandomi tramite wifi mi da lo stesso problema...

Inolte ho provato con un altra scheda di rete, una dlink e il problema rimane.
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4810
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Fri May 07, 2010 4:20 pm    Post subject: Reply with quote

ChobinYY wrote:
e il problema rimane.

però allora devi specificare esattamente i comandi che usi quando crei una connessione.

p.s.: e se fosse colpa del cavo?
prova a cambiarlo.
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
ChobinYY
Apprentice
Apprentice


Joined: 23 Mar 2006
Posts: 156

PostPosted: Wed May 12, 2010 7:02 pm    Post subject: Reply with quote

Ho risolto usando ppp, però per far andare la connessione devo digitare il seguente comando:

Code:
route add default ppp0


C'è un modo per evitare di inserirlo sempre?
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4810
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Wed May 12, 2010 8:25 pm    Post subject: Reply with quote

ChobinYY wrote:
devo digitare il seguente comando:

Code:
route add default ppp0


sono un imbecille.
mi ha ingannato il tuo taglia-incolla di route -en, che era incompleto.
ma avrei dovuto capirlo da me.

sei ancora in fase di installazione, o qualche passo più avanti?
nel primo caso, sistema pure a mano le cose.

nel secondo, dipende dal modo in cui esegui la connessione pppoe.
di solito, si usano gli script di init, che fanno tutto loro.

crea un file /etc/conf.d/net.eth0 modificando il file /usr/share/doc/openrc-0.6.1-r1/net.example
configura il tuo accesso a pppoe
usa il comando rc-update add net.eth0
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
ChobinYY
Apprentice
Apprentice


Joined: 23 Mar 2006
Posts: 156

PostPosted: Wed May 12, 2010 9:04 pm    Post subject: Reply with quote

Ma che dici se non era per te non andavo da nessun parte, infatti ti ringrazio :)

Dopo non ho avuto più problemi, ho installato tutto. Tranne compiz che mi da un pò di problemi.

Per ppp ho messo nel runlevel sia net.eth0 che net.ppp0 Partono entrambi però se dopo non faccio route add defatul ppp0 la connessioen funziona male.
ora provo a vedere il file net di esempio
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Goto page Previous  1, 2
Page 2 of 2

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum