View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
fbcyborg Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/155952675623570fd610b.jpg)
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
Posted: Sat Jun 19, 2010 11:06 am Post subject: [RISOLTO] Ripulire il menu su KDE4 da schifezze varie |
|
|
Salve a tutti,
vorrei sapere se c'è un modo per fare pulizia nel menu K. Voi direte, semplicissimo, basta fare tasto destro sull'icona del menu, ed aprire il menu editor. Purtroppo non basta perché se per caso nella barra di ricerca del menu K digito qualche lettera (ad esempio avevo installato iTunes su wine), come iTu, compare in elenco iTunes, che però ho disinstallato.
Qualcuno sa come fare? Ho notato che ogni tanto esce fuori qualche collegamento a programmi che nemmeno si vedono nelle normali categorie del menu. Come faccio a vederle tutte? _________________ [HOWTO] Come criptare la /home usando cryptsetup e luks
[HOWTO] Abilitare il supporto al dom0 XEN su kernel 3.X
Help answer the unanswered
Last edited by fbcyborg on Sun Jun 20, 2010 6:55 am; edited 1 time in total |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
xdarma l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/184279067143ff0e9b28a94.jpg)
Joined: 08 Dec 2003 Posts: 720 Location: tra veneto e friuli (italy)
|
Posted: Sat Jun 19, 2010 1:51 pm Post subject: Re: Ripulire il menu su KDE4 |
|
|
fbcyborg wrote: | vorrei sapere se c'è un modo per fare pulizia nel menu K. Voi direte, semplicissimo, basta fare tasto destro sull'icona del menu, ed aprire il menu editor. Purtroppo non basta perché se per caso nella barra di ricerca del menu K digito qualche lettera (ad esempio avevo installato iTunes su wine), come iTu, compare in elenco iTunes, che però ho disinstallato.
|
Se li hai cancellati e non esistono più nel menù ma restano nella cache dello strumento di ricerca, il programma "Spazzino" ha una voce "Ripulisce l'elenco delle applicazioni usate di recente dal menù di KDE" che credo ti possa essere utile.
fbcyborg wrote: | Ho notato che ogni tanto esce fuori qualche collegamento a programmi che nemmeno si vedono nelle normali categorie del menu. Come faccio a vederle tutte? |
Hai provato a lanciare KAppFinder, o meglio: "Strumento di aggiornamento dei menù"?
Dovrebbe trovarti programmi non-KDE e inserirli nel menù di KDE. _________________ proud user of faKeDE-4.7.3 -> back to windowmaker -> moved to LXQt |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
ago Developer
![Developer Developer](/images/ranks/rank-dev.gif)
![](images/avatars/6180337614ab953ee61ee4.jpg)
Joined: 01 Mar 2008 Posts: 1527 Location: Milan, Italy
|
Posted: Sat Jun 19, 2010 7:00 pm Post subject: Re: Ripulire il menu su KDE4 |
|
|
fbcyborg wrote: | Salve a tutti,
vorrei sapere se c'è un modo per fare pulizia nel menu K. Voi direte, semplicissimo, basta fare tasto destro sull'icona del menu, ed aprire il menu editor. Purtroppo non basta perché se per caso nella barra di ricerca del menu K digito qualche lettera (ad esempio avevo installato iTunes su wine), come iTu, compare in elenco iTunes, che però ho disinstallato.
Qualcuno sa come fare? Ho notato che ogni tanto esce fuori qualche collegamento a programmi che nemmeno si vedono nelle normali categorie del menu. Come faccio a vederle tutte? |
Se non ho inteso male il problema, dovresti trovare le voci del menu in Code: | /usr/share/applications/ |
A me bastava eliminare le voci in quel percorso per eliminarle dal menu |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
fbcyborg Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/155952675623570fd610b.jpg)
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Zizo Apprentice
![Apprentice Apprentice](/images/ranks/rank_rect_2.gif)
![](images/avatars/gallery/Southpark/avatar33.gif)
Joined: 04 Feb 2010 Posts: 200 Location: Padova, Italy
|
Posted: Sat Jun 19, 2010 10:10 pm Post subject: |
|
|
Prova a controllare in Code: | ${HOME}/.local/share/applications |
In pratica wine crea dei collegamenti in questa cartella, mentre i sottomenu vengono creati in Code: | ${HOME}/.local/share/desktop-directories |
Poi la gestione dei vari file desktop è sempre stata un po' confisionale, in kde3 più che nel 4, in quanto venivano salvate delle voci anche in ${HOME}/.kde* . |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
fbcyborg Advocate
![Advocate Advocate](/images/ranks/rank-G-1-advocate.gif)
![](images/avatars/155952675623570fd610b.jpg)
Joined: 16 Oct 2005 Posts: 3056 Location: ROMA
|
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
ago Developer
![Developer Developer](/images/ranks/rank-dev.gif)
![](images/avatars/6180337614ab953ee61ee4.jpg)
Joined: 01 Mar 2008 Posts: 1527 Location: Milan, Italy
|
Posted: Sun Jun 20, 2010 9:19 am Post subject: |
|
|
un find ti avrebbe aiutato immediatamente ![Very Happy :D](images/smiles/icon_biggrin.gif) |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
|