Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
Versioni di kde4 in portage
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) Forum di discussione italiano
View previous topic :: View next topic  
Author Message
pingoo
Guru
Guru


Joined: 11 Jul 2006
Posts: 324

PostPosted: Sun Apr 17, 2011 3:52 pm    Post subject: Versioni di kde4 in portage Reply with quote

Qualcuno di voi ha capito come vengono gestite le versioni di kde4? Ho reinstallato da poco kde4, e visti i changelog di kde, avevo smascherato l'ultima versione disponibile, la 4.6.1-r2. Peccato che pochi giorni dopo sia come al solito sparita e ora non potrei installare/reinstallare nulla del mondo kde se non dopo aggiornamento/downgrade globale... Ora tra l'altro ci sono mascherate sia la 4.6.2-r1 che la 4.6.2-r2 delle kdelibs che, se ben ricordo, non diverranno mai stabili e sono destinate alla stessa fine.

Altra domanda forse scema, relativa in particolare a kde ma non solo. Stavo pensando che se kde tra una versione e l'altra apportasse magari solo una modifica e che fosse interessante, se volessi aggiornare, a me "toccherebbe" ricompilare praticamente tutto kde. C'è un modo per installare da repository tramite portage che tenga da parte i file compilati?
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4810
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Sun Apr 17, 2011 7:13 pm    Post subject: Reply with quote

ovviamente, se decidi di installare due pacchetti kde appartenenti a due slot diverse, ti tocca compilare la versione di kdelibs corrispondente (cioè quasi tutto l'altro kde) per quell'unico programma.

ai tempi di kde-3.x mi capitava spesso di mantenere due slot differenti di kde nello stesso sistema, usando lo strumento del kdeprefix.

da qualche anno, però, ho smesso e non so dirti, di conseguenza, quanto l'operazione sia agevole.
per smascherare d'un fiato un'intera versione di kde puoi usare qualche comando di questo genere:
Code:

for i in $(find /usr/portage/kde-base -type d -maxdepth 1 -exec basename {}-4.6.2 \; );do echo kde-base/$i;done >/etc/portage/package.keywords/kde-base

(ed eventualmente ripetere per kde-misc).

perchè dici che le 4.6.x non diventeranno mai stabili?
per me sono stabilissime perché, finalmente, usano la scheda grafica intel di basso costo del mio aspireOne in un modo dignitoso.
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
xdarma
l33t
l33t


Joined: 08 Dec 2003
Posts: 720
Location: tra veneto e friuli (italy)

PostPosted: Sun Apr 17, 2011 7:53 pm    Post subject: Reply with quote

Forse ti è sfuggita dalla home page di gentoo:
KDE 4.6.2 - looking for testers!
Quote:
If you are brave - sync your portage tree, grab the keyword file, place it in /etc/portage/package.keywords - and update your system!

Premetto che sono ancora su 4.4.x, ma da quel che ho capito il passaggio da 4.4 a 4.5 è stato abbastanza "sofferto" mentre quello da 4.5 a 4.6 sembra sostanzialmente un bugfix. Per esempio su opensuse, kde4.6 è già "in produzione" con l'ultima 11.4 del 10 Marzo scorso.
_________________
proud user of faKeDE-4.7.3 -> back to windowmaker -> moved to LXQt
Back to top
View user's profile Send private message
cloc3
Advocate
Advocate


Joined: 13 Jan 2004
Posts: 4810
Location: http://www.gentoo-users.org/user/cloc3/

PostPosted: Sun Apr 17, 2011 8:21 pm    Post subject: Reply with quote

xdarma wrote:
Forse ti è sfuggita dalla home page di gentoo:
KDE 4.6.2 - looking for testers!

http://dilfridge.blogspot.com wrote:

I'm talking about KDE 4.6.2. It is in my opinion shaping up rather well, and we in the Gentoo KDE team consider it a candidate for stabilization in a while.

non mi pare si dica che la 4.6 non sarà mai stabilizzata, ma che è candidata per una stabilizzazione a breve.

a me sembra proprio una cosa obbligata. la 4.5 è inusabile e mi ha rigettato più volte indietro. il problema è upstream e non c'è nulla da fare.
la 4.6, invece, sembra usabile e più leggera della 4.4.
ho notato qualche piccolo regresso, come l'editor interno di konqueror che non accede in scrittura, ma in compenso webkit è incorporato con una versione attuale e accede a googledocs, quasi come con firefox.

in conclusione, mi sembrerebbe sconsigliabile, per qualunque utente kde, rinunciare all'upgrade immediato.
_________________
vu vu vu
gentù
mi piaci tu
Back to top
View user's profile Send private message
djinnZ
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2006
Posts: 4831
Location: somewhere in L.O.S.

PostPosted: Mon Apr 18, 2011 1:32 pm    Post subject: Reply with quote

La 4.5 vuoi per il problema di hal (eliminato con la 4.6) ormai si può considerare un binario morto.
Non è che abbia riscontrato particolari problemi visto che non ho convertito nulla.
_________________
scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt:wink:
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est :evil:
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
pingoo
Guru
Guru


Joined: 11 Jul 2006
Posts: 324

PostPosted: Mon Apr 18, 2011 6:12 pm    Post subject: Reply with quote

Premetto che avendo installato da poco e spulciando velocemente i changelog di kde ad ogni release, non ce l'ho fatta a non installare quella che era l'unica versione del ramo 4.6 che anch'io quindi considero più stabile della 4.4* con cui avevo ancora qualche problema di troppo.

La cosa che non mi pare azzeccata è quella che le versioni vengono messe e poi rimosse rapidamente.
Ad esempio ho appena "syncato" e toh, la 4.6.2-r1 è sparita, e dire che quando ho installato io le kdelibs-4.6.1-r2 il 28/03/2011 ancora non c'era ...
E' vero che paradossalmente la politica di rilascio di kde comporta qualche problemuccio.
Per smascherare avevo già il file che presi a suo tempo nella vecchia installazione da kde-layman e che poi avevo via via aggiornato nelle versioni dei package.

Non mi convince troppo la soluzione di più "slot", però potrei anche provare. Con la 3* mi pare che pure io ogni tanto finivo col ritrovarmici, ma con la 4, mmm

Sulla stabilizzazione ho un po' di confusione in mente ma ricordo di aver letto che non era prevista finché non fosse accaduto qualcosa che non ricordo ma che so non essere accaduto :D Forse qualcosa tipo la migrazione di kmail/kontact ad akonadi e la stabilizzazione delle pim? Scusate ma la panza chiama ;)
Back to top
View user's profile Send private message
grifone87
Tux's lil' helper
Tux's lil' helper


Joined: 01 Jun 2005
Posts: 81
Location: Rome, Italy

PostPosted: Tue Apr 19, 2011 3:33 pm    Post subject: Reply with quote

Era la 4.5 la versione che non sarebbe mai stata stabilizzata.

Io ho smascherato la 4.6.2 da una settimana e non ho ancora avuto alcun problema, a parte un po' di lentezza fra l'avvio di X e la comparsa della schermata di login.
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) Forum di discussione italiano All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum