View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
dmorab Apprentice

Joined: 29 Aug 2003 Posts: 210
|
Posted: Sun Sep 21, 2003 4:36 pm Post subject: bootloader e bootmanager |
|
|
ragazzi sto sclerando!
allora, questo era il mio sistema prima di installare Gentoo:
harddisk primary master hda e harddisk secondary master hdc
su hda avevo installato Mandrake, Red-Hat e BeOS; su hdc Slackware e WindowsXP, il tutto su varie partizioni.
Per gestire tutta sta' roba utilizzavo GAG come bootmanager e lilo come bootloader per i sistemi linux. Decido di installare Gentoo al posto della Slack:
ho messo /boot su hdc1 e root su hdc5 entrambe come ext3
bene, alla fine della fiera GAG è impazzito: non "vedeva" più hdc è non era più in grado di avviare i sistemi su hda! non ho capito perchè; gettato dalla finestra GAG, ho installato lilo (della mandrake) come bootmanager sul MBR di hda.
Solo che per poter avviare Gentoo sono diventato pazzo. Le ho provate tutte: installato lilo di Gentoo sulla partizione di root (hdc5) dopo la partizione di boot (hdc1) non collaborava, installato lilo sul MBR di hdc e fatto il boot da hdc, ho provato ad avviare gentoo come un OS generico utilizzando nel bootmanager l'opzione other=/dev/hdc1
root=/dev/hdc5
ed altre combinazioni.
l'unico modo possibile è stato copiare l'immagine del kernel e del initrd di Gentoo
nella /boot di mandrake e inserire nel bootmanager
image=/boot/kernel-di-gentoo
root=/dev/hdc5
initrd=/boot/initrd-di-gentoo
ma non mi sembra un sistema proprio "pulito".
Mi sa che il problema sia inerente al boot eseguito sul secondo harddisk, probabilmente dovrei settare lilo (sia usato come bootmanager che come loader della Gentoo) in modo particolare, tipo loader=/boot/chain.b o qualcosa di simile.
alla fine della fiera, dopo tutti gli smanettamenti provo a dar una pulita totale su hdc
e a reinstallare Gentoo da sola e fare ulteriori prove, tanto colgo l'occasione per imparare meglio sto benedetto sistema di portage.
però, qualcuno ha qualche suggerimento da applicare poi alla gestione del bootmanager? |
|
Back to top |
|
 |
augustus Apprentice

Joined: 28 Aug 2003 Posts: 173 Location: Italy
|
Posted: Sun Sep 21, 2003 5:20 pm Post subject: |
|
|
Se fossi in te io farei una partizione unica /boot/ comune a tutti i sistemi linux. Così hai accessibili le immagini dei kernel di tutte le distro e puoi sfruttare tranquillamente Lilo.
Per le partizioni puoi usare qtparted.
Altrimenti (come mi sembra hai già tentato di fare) copi le immagini del kernel di tutte le distro linux nella directory /boot/ di un sistema a tua scelta e installi lilo da quel sistema ... mica è una soluzione poi così sporca. |
|
Back to top |
|
 |
cerri Bodhisattva


Joined: 05 Mar 2003 Posts: 2957 Location: # init S
|
Posted: Sun Sep 21, 2003 6:59 pm Post subject: |
|
|
Dove era installato GAG? _________________ Enjoy your freedom.
Sex is like hacking. You get in, you get out, and you hope you didnt leave something behind that can be traced back to you.
<----------------------->
Andrea Cerrito |
|
Back to top |
|
 |
dmorab Apprentice

Joined: 29 Aug 2003 Posts: 210
|
Posted: Mon Sep 22, 2003 3:08 pm Post subject: |
|
|
GAG era installato sul MBR del primo harddisk; ho poi provato ad utilizzarlo su floppy ma la cosa non cambiava: appena cercavo di "caricare" un SO situato sul secondo harddisk non "vedeva" nessuna partizione.
Come compendio alla cosa, devo aggiungere (l'ho rilevato dopo aver aperto questo topic) che attarverso cfdisk ho poi scoperto che la partizione di root della Gentoo (hdc5) aveva un flag impostato su NC (NC= non compatibile con DOS o OS/2) ovvero con il comando di massimizzazione dei settori; sinceramente non ho la più pallida idea di come abbia fatto a settarlo durante la creazione delle partizioni (avevo usato qtparted della knoppix). Comunque, ho provato ad eliminare il flag ma a quel punto la partizione era stata corrotta e ho dovuto riformattare. Tanto ritengo sempre valido il detto che l'empirismo è la base della scienza, quindi provo, provo, provo... |
|
Back to top |
|
 |
shev Bodhisattva


Joined: 03 Feb 2003 Posts: 4084 Location: Italy
|
Posted: Mon Sep 22, 2003 3:17 pm Post subject: |
|
|
dmorab wrote: | Tanto ritengo sempre valido il detto che l'empirismo è la base della scienza, quindi provo, provo, provo... |
Per la serie "smanetta che ti passa" (sempre l'approccio migliore imho)
Cmq se posso permettermi di darti un piccolo consiglio, io userei Grub al posto di GAG lasciando che gestisca lui tutti i vari OS che hai installato. Grub è parecchio potente e comodo, senza contare che mi risulta supporti tutti gli OS che usi (magari riservati di controllare nella doc). Tienici informati e divertiti  _________________ Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo |
|
Back to top |
|
 |
|