xdarma l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/184279067143ff0e9b28a94.jpg)
Joined: 08 Dec 2003 Posts: 720 Location: tra veneto e friuli (italy)
|
Posted: Fri Jan 06, 2012 8:32 pm Post subject: Migrazione a KMail2 e KDEPIM-4.7: piccolo suggerimento |
|
|
Il passaggio a KMail2 mi ha creato dei problemi, pur seguendo l'apposito documento.
Personalmente ho risolto utilizzando la procedura di importazione manuale ma con una piccola differenza: prima di procedere all'importazione ho rinominato la cartella di default di KMail da ~/.kde4/share/apps/kmail in qualcosa di diverso tipo ~/.kde4/share/apps/kmail-1
In questo modo la procedura di importazione guidata è terminata correttamente e ho concluso la migrazione correggendo gli account importati.
Alla fine ho cancellato la cartella "camuffata".
La copia di backup invece la tengo ancora per un pò ;-)
EDIT:
A causa di una serie di bug, sono tornato a kmail-4.4.11.1
Probabilmente passerò a thunderbird, vista la direzione impostata dal team di sviluppo di kmail2-kdepim _________________ proud user of faKeDE-4.7.3 -> back to windowmaker -> moved to LXQt |
|