Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
Configurare velocemente make.conf
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
domx
n00b
n00b


Joined: 01 Dec 2010
Posts: 60

PostPosted: Sun Feb 19, 2012 1:28 am    Post subject: Configurare velocemente make.conf Reply with quote

Ciao ragazzi, mi ritrovo a sbattere la testa con gentoo, e questa volta sono deciso a farlo partire, saranno 4-5 volte che provo ad installarlo, ci perdo dei giorni, poi non ci riesco e lascio perdere. La cosa bella di gentoo è che il problema è ogni volta nuovo :lol: : questa volta non riesco a configurare make.conf. Quando gli dico di installare qualcosa (tipo xorg-driver) non mi dice più uno alla volta quali flag aggiungere ad USE in make.conf come faceva fino all'ultima volta che provai, ma mi dà quello che dovrebbe essere il risultato di emerge --pretend (da quanto leggo in giro). Io poi aggiungo pure tutte le flag che mi dice (son tantissime), ma emerge continua a non installare nulla, e ad ogni comando mi risponde con le varie flag per ogni pacchetto. Ecco un esempio di emerge xorg-driver, per spiegarmi meglio (non copio tutto, è troppo lungo):
Code:
s -ldap -perl -php -python -slp -static-libs -xinetd" LINGUAS="-da -de -es -eu -fi -fr -id -it -ja -ko -nl -no -pl -pt -pt_BR -ru -sv -zh -zh_TW"
[ebuild  N     ] app-text/ghostscript-gpl-9.04-r4  USE="cups -X -bindist -dbus -djvu -gtk -idn -jpeg2k -static-libs" LINGUAS="-ja -ko -zh_CN -zh_TW"
[ebuild  N     ] net-print/foomatic-filters-4.0.9  USE="cups -dbus"
[ebuild  N     ] x11-libs/gtk+-2.24.8-r1  USE="cups introspection (-aqua) -debug -doc -examples -test -vim-syntax -xinerama"
[ebuild  N     ] gnome-base/gconf-2.32.4  USE="introspection -debug -doc -ldap -policykit"
[ebuild  N     ] x11-libs/gtk+-3.0.12-r1  USE="cups introspection (-aqua) -debug -doc -examples -test -vim-syntax -xinerama"
[ebuild  N     ] gnome-base/libglade-2.6.4  USE="-doc -static-libs -test"
[ebuild  N     ] x11-libs/libwnck-2.30.7  USE="introspection -doc -startup-notification"
[ebuild  N     ] gnome-base/librsvg-2.34.2  USE="gtk introspection -doc -gtk3 -tools"
[ebuild  N     ] gnome-base/libgnomecanvas-2.30.3  USE="-doc -glade -test"
[ebuild  N     ] x11-themes/gtk-engines-2.20.2  USE="-accessibility -lua"
[ebuild  N     ] dev-libs/libunique-1.1.6-r1  USE="introspection -dbus -debug -doc -test"
[ebuild  N     ] x11-misc/xdg-user-dirs-gtk-0.8-r1
[ebuild  N     ] x11-libs/vte-0.28.2-r202  USE="introspection -debug -doc -glade -python"
[ebuild  N     ] net-libs/xulrunner-1.9.2.20  USE="alsa dbus ipc -custom-cflags -custom-optimization -debug -gnome -java -libnotify -startup-notification -system-sqlite -wifi"
[ebuild  N     ] gnome-extra/zenity-2.32.1  USE="compat -debug -libnotify"
[ebuild  N     ] media-libs/libcanberra-0.28-r5  USE="gtk gtk3 sound -alsa -gnome -gstreamer -oss -pulseaudio -tdb -udev"
[ebuild  N     ] gnome-base/dconf-0.10.0  USE="X -doc -vala"
[ebuild  N     ] gnome-base/libgnomekbd-2.32.0-r1  USE="-test"
[ebuild  N     ] x11-themes/gnome-themes-2.32.1-r1
[ebuild  N     ] gnome-extra/yelp-2.30.2-r6  USE="-debug"
[ebuild  N     ] x11-themes/gnome-themes-standard-3.0.2
[ebuild  N     ] dev-libs/libunique-3.0.2  USE="introspection -debug -doc -test"
[ebuild  N     ] gnome-base/gnome-vfs-2.24.4-r1  USE="acl ipv6 ssl -avahi -doc -fam -gnutls -kerberos -samba -test"
[ebuild  N     ] dev-python/pygtk-2.24.0-r2  USE="-doc -examples -test"
[ebuild  N     ] gnome-base/gnome-desktop-2.32.1  USE="-debug -doc"
[ebuild  N     ] x11-wm/metacity-2.30.3  USE="-test -xinerama"
[ebuild  N     ] gnome-base/gnome-settings-daemon-2.32.1-r2  USE="-debug -libnotify -policykit -pulseaudio -smartcard"
[ebuild  N     ] gnome-base/libgnome-2.32.1  USE="-branding -debug -doc (-esd)"
[ebuild  N     ] gnome-base/libbonoboui-2.24.5  USE="-doc -examples -test"
[ebuild  N     ] x11-terms/gnome-terminal-2.32.1

qualcuno mi sa dire come fare per installare questi programmi/configurare make.conf? Grazie in anticipo ;)
Back to top
View user's profile Send private message
198728
l33t
l33t


Joined: 08 Apr 2009
Posts: 693

PostPosted: Sun Feb 19, 2012 10:13 am    Post subject: Reply with quote

Ciao...ho capito male o pensi di dichiarare nel make.conf tutte le USE che leggi a fianco di ogni pacchetto? 8O

Dici che non ti installa nulla: che comandi lanci per installare? :?:

Forse non hai mai dato una lettura a http://www.gentoo.org/doc/it/handbook/handbook-x86.xml?part=2&chap=2 (te lo consiglio fallo) ;)

Per l'installazione di gentoo hai seguito passo-passo l'handbook relativamente all'architettura che intendi installare? http://www.gentoo.org/doc/it/handbook/

Non trascurare la guida a xorg... http://www.gentoo.org/doc/it/xorg-config.xml

Quello che stai cercando di fare è impensabile per chiunque; le USE necessarie per mettere in piedi un sistema funzionante sono pochissime.
E' con il tempo e le modifiche che poi andrai ad aumentare il tuo corredo, e non è detto che dovranno per forza essere tutte globali e dovrai quindi dichiararle nel package.use, ma forse è il caso di riparlarne dopo che avrai fatto le tue letture. :lol:

A risentirci.
Back to top
View user's profile Send private message
domx
n00b
n00b


Joined: 01 Dec 2010
Posts: 60

PostPosted: Sun Feb 19, 2012 11:16 am    Post subject: Reply with quote

mrl4n wrote:
Ciao...ho capito male o pensi di dichiarare nel make.conf tutte le USE che leggi a fianco di ogni pacchetto? 8O

Dici che non ti installa nulla: che comandi lanci per installare? :?:

Forse non hai mai dato una lettura a http://www.gentoo.org/doc/it/handbook/handbook-x86.xml?part=2&chap=2 (te lo consiglio fallo) ;)

Per l'installazione di gentoo hai seguito passo-passo l'handbook relativamente all'architettura che intendi installare? http://www.gentoo.org/doc/it/handbook/

Non trascurare la guida a xorg... http://www.gentoo.org/doc/it/xorg-config.xml

Quello che stai cercando di fare è impensabile per chiunque; le USE necessarie per mettere in piedi un sistema funzionante sono pochissime.
E' con il tempo e le modifiche che poi andrai ad aumentare il tuo corredo, e non è detto che dovranno per forza essere tutte globali e dovrai quindi dichiararle nel package.use, ma forse è il caso di riparlarne dopo che avrai fatto le tue letture. :lol:

A risentirci.

sì, ho già letto tutta la documentazione che mi hai linkato, e so pure che le USE necessarie sono poche: le altre volte feci così. Ora le stavo mettendo tutte perché l'installazione non mi funzionava. Per installare, ad esempio xorg-drivers, do:
Code:
emerge xorg-drivers

mi sai dire perché non mi funziona?
Back to top
View user's profile Send private message
djinnZ
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2006
Posts: 4831
Location: somewhere in L.O.S.

PostPosted: Sun Feb 19, 2012 1:22 pm    Post subject: Reply with quote

Per esempio:
emerge -pv xorg-drivers wrote:
[ebuild R ] x11-base/xorg-drivers-1.11 INPUT_DEVICES="evdev keyboard mouse -acecad -aiptek -elographics -fpit -hyperpen -joystick -mutouch -penmount -synaptics -tslib -vmmouse -void -wacom" VIDEO_CARDS="radeon -apm -ark -ast -chips -cirrus -dummy -epson -fbdev -fglrx (-geode) -glint -i128 (-i740) (-impact) -intel -mach64 -mga -neomagic (-newport) -nouveau -nv (-nvidia) (-omapfb) -qxl -r128 -rendition -s3 -s3virge -savage -siliconmotion -sis -sisusb (-sunbw2) (-suncg14) (-suncg3) (-suncg6) (-sunffb) (-sunleo) (-suntcx) -tdfx -tga -trident -tseng -v4l -vesa -via -virtualbox -vmware (-voodoo)" 0 kB
euses evdev wrote:
evdev - INPUT_DEVICES setting to build driver for evdev input devices
euses radeon wrote:
radeonhd - VIDEO_CARDS setting to build driver for ATI radeon HD video cards (radeon also works)
radeon - VIDEO_CARDS setting to build driver for ATI radeon video cards
VIDEO_CARDS="radeon" = USE="video_cards_radeon" (ma è assolutamente deprecato ragionare in questi termini).
Seconda cosa: per aggiornare rispetto alle variazioni nelle use è necessario dire ad emerge, secondo i casi, che
  • --newuse/-N - che deve ricompilare i pacchetti per le quali le use sono state modificate
  • --deep/-D - che deve andare a guardare anche nelle dipendenze
  • --with-bdeps y - che deve badare anche a quei pacchetti che non sono necessari all'esecuzione ma solo alla compilazione
domx wrote:
Code:
emerge xorg-driver
è una cosa imbecille (il perchè sia idiota aggiungere a world pacchetti che sono dipendenze di altri è stato detto troppe volte volte per ripeterlo). Lo rimarco perché in passato era facile imbattersi in suggerimenti di questo tenore.
Al massimo
comando corretto wrote:
emerge -1 xorg-driver
per forzare a prescindere la ricompilazione di xorg-drivers (ma non delle dipendenze).
Leggi attentamente il manuale ma anche e soprattutto il fottutissimo /usr/share/portage/config/make.conf.example che era troppo banale tenere in /etc e lo dovevano andare a sbattere in vattelappesca...
    Le scuole tradizionali di pensiero sulle use sono le seguenti:
  • tutto globale e disabilitare per pacchetto dove serve l'eccezione (metodo più semplice e sistematico, compatibile con l'uso di ufed ed euse); metodo da novellini
  • sempre tutto globale ma le eccezioni sono anche per abilitare particolari use flag per singolo pacchetto (molto utile con i problemi creati dalla use doc e non ricordo quali altre che creano dipdenze circolari o conflitti); metodo corretto
  • come sopra vedendo
    /etc/make.conf:
    USE="..."
    come un modo per personalizzare ed estendere il profilo; metodo meno diffuso, ovviamente rigorosamente corretto (certo è meno immediato arrivarci)
  • abilitare le use per pacchetto (molto accurato ma anche una faticaccia infame, utile solo per minimizzare le dipendenze in ambiti particolari); metodo da smanettoni, anche se corretto
  • USE="-*" e tutto per pacchetto, solo per embedded; metodo estremista (aalle volte lo usano i ricer)
  • USE="-* ..." in pratica ridefinendo da zero il profilo ed il resto per pacchetto; metodo tipico dei ricer (in effetti è solo un enorme spreco di tempo) o valido per verifiche
  • fare un mix delle ipotesi precedenti; metodo imbecille, ovviamente il più diffuso
Utile ricordare che emerge -NDu @world (la u è solo per evitare l'avviso che -N implica anche --update/-u) non aggiorna i pacchetti che non sono in world o non sono dipendenze di quelli in world.
Bene anche ricordare che xorg-drivers dipende da xorg-server che dipende da xorg-x11.

ovviamente:
domx wrote:
[omissis]USE="[omissis]-X[omissis]
quindi
Code:
eselect profile list
sarebbe il caso di lanciarlo ( o togliere quel -* da make.conf :wink: con ufed capita, anche ai migliori :oops: ).
_________________
scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt:wink:
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est :evil:
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
domx
n00b
n00b


Joined: 01 Dec 2010
Posts: 60

PostPosted: Sun Feb 19, 2012 8:44 pm    Post subject: Reply with quote

djinnZ wrote:
Per esempio:
emerge -pv xorg-drivers wrote:
[ebuild R ] x11-base/xorg-drivers-1.11 INPUT_DEVICES="evdev keyboard mouse -acecad -aiptek -elographics -fpit -hyperpen -joystick -mutouch -penmount -synaptics -tslib -vmmouse -void -wacom" VIDEO_CARDS="radeon -apm -ark -ast -chips -cirrus -dummy -epson -fbdev -fglrx (-geode) -glint -i128 (-i740) (-impact) -intel -mach64 -mga -neomagic (-newport) -nouveau -nv (-nvidia) (-omapfb) -qxl -r128 -rendition -s3 -s3virge -savage -siliconmotion -sis -sisusb (-sunbw2) (-suncg14) (-suncg3) (-suncg6) (-sunffb) (-sunleo) (-suntcx) -tdfx -tga -trident -tseng -v4l -vesa -via -virtualbox -vmware (-voodoo)" 0 kB
euses evdev wrote:
evdev - INPUT_DEVICES setting to build driver for evdev input devices
euses radeon wrote:
radeonhd - VIDEO_CARDS setting to build driver for ATI radeon HD video cards (radeon also works)
radeon - VIDEO_CARDS setting to build driver for ATI radeon video cards
VIDEO_CARDS="radeon" = USE="video_cards_radeon" (ma è assolutamente deprecato ragionare in questi termini).
Seconda cosa: per aggiornare rispetto alle variazioni nelle use è necessario dire ad emerge, secondo i casi, che
  • --newuse/-N - che deve ricompilare i pacchetti per le quali le use sono state modificate
  • --deep/-D - che deve andare a guardare anche nelle dipendenze
  • --with-bdeps y - che deve badare anche a quei pacchetti che non sono necessari all'esecuzione ma solo alla compilazione
domx wrote:
Code:
emerge xorg-driver
è una cosa imbecille (il perchè sia idiota aggiungere a world pacchetti che sono dipendenze di altri è stato detto troppe volte volte per ripeterlo). Lo rimarco perché in passato era facile imbattersi in suggerimenti di questo tenore.
Al massimo
comando corretto wrote:
emerge -1 xorg-driver
per forzare a prescindere la ricompilazione di xorg-drivers (ma non delle dipendenze).
Leggi attentamente il manuale ma anche e soprattutto il fottutissimo /usr/share/portage/config/make.conf.example che era troppo banale tenere in /etc e lo dovevano andare a sbattere in vattelappesca...
    Le scuole tradizionali di pensiero sulle use sono le seguenti:
  • tutto globale e disabilitare per pacchetto dove serve l'eccezione (metodo più semplice e sistematico, compatibile con l'uso di ufed ed euse); metodo da novellini
  • sempre tutto globale ma le eccezioni sono anche per abilitare particolari use flag per singolo pacchetto (molto utile con i problemi creati dalla use doc e non ricordo quali altre che creano dipdenze circolari o conflitti); metodo corretto
  • come sopra vedendo
    /etc/make.conf:
    USE="..."
    come un modo per personalizzare ed estendere il profilo; metodo meno diffuso, ovviamente rigorosamente corretto (certo è meno immediato arrivarci)
  • abilitare le use per pacchetto (molto accurato ma anche una faticaccia infame, utile solo per minimizzare le dipendenze in ambiti particolari); metodo da smanettoni, anche se corretto
  • USE="-*" e tutto per pacchetto, solo per embedded; metodo estremista (aalle volte lo usano i ricer)
  • USE="-* ..." in pratica ridefinendo da zero il profilo ed il resto per pacchetto; metodo tipico dei ricer (in effetti è solo un enorme spreco di tempo) o valido per verifiche
  • fare un mix delle ipotesi precedenti; metodo imbecille, ovviamente il più diffuso
Utile ricordare che emerge -NDu @world (la u è solo per evitare l'avviso che -N implica anche --update/-u) non aggiorna i pacchetti che non sono in world o non sono dipendenze di quelli in world.
Bene anche ricordare che xorg-drivers dipende da xorg-server che dipende da xorg-x11.

ovviamente:
domx wrote:
[omissis]USE="[omissis]-X[omissis]
quindi
Code:
eselect profile list
sarebbe il caso di lanciarlo ( o togliere quel -* da make.conf :wink: con ufed capita, anche ai migliori :oops: ).

ciao, innanzitutto grazie per la risposta, ma sarò sincero: ci ho capito ben poco. Però ho risolto comunque: ho impostato il profile desktop/gnome. Ma mi piacerebbe molto imparare a fondo gentoo, esiste una guida, magari in italiano, chiara e comprensibile?
Grazie ;)
Back to top
View user's profile Send private message
k01
Arch/Herd Tester
Arch/Herd Tester


Joined: 13 Feb 2008
Posts: 619
Location: Milano

PostPosted: Sun Feb 19, 2012 9:49 pm    Post subject: Reply with quote

c'è tutta la documentazione italiana per questo: http://www.gentoo.org/doc/it/
Back to top
View user's profile Send private message
djinnZ
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2006
Posts: 4831
Location: somewhere in L.O.S.

PostPosted: Mon Feb 20, 2012 12:14 pm    Post subject: Reply with quote

domx wrote:
...
8O Non si cita per intero il testo di un messaggio :x , edita e correggi.
Per il resto mi chiedo chi me lo fa fare... :evil:
_________________
scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt:wink:
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est :evil:
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
bi-andrea
Apprentice
Apprentice


Joined: 09 Mar 2010
Posts: 171
Location: cesenatico

PostPosted: Mon Feb 20, 2012 1:13 pm    Post subject: Reply with quote

Sono inciampato anch'io su schermate del genere e ho abbandonato l'installazione e ritornato con una live con grafica, tipo Sabayon, Ubuntu, ecc... poi fatto il chroot in gentoo ho ripreso l'instalazione, lui ti fa una schermata del genere, ho fatto un copia poi digitato
Code:
nano /etc/portage/package.use
e ho incollato tutto e poi ho sistemato creando un package.use ancora oggi grosso modo così
Code:
media-video/xine-ui X nls readline aalib -curl -debug -libcaca -lirc vdr xinerama
x11-libs/libXp -static-libs
x11-libs/openmotif jpeg png unicode -doc -examples -static-libs -xft
app-text/poppler cxx introspection jpeg lcms png utils xpdf-headers -cairo -cjk -curl -debug -doc -jpeg2k -qt4 tiff exceptions
app-text/xpdf -debug -nodrm
media-sound/alsaplayer gtk nls alsa audiofile -doc flac -id3tag -jack -mad -mikmod -nas -ogg opengl -oss -vorbis xosd
media-libs/flac cxx -3dnow -debug -ogg -sse -static-libs
dev-util/dialog nls unicode -examples -minimal -static-libs
media-plugins/alsa-plugins -debug -ffmpeg -jack -libsamplerate -pulseaudio -speex
media-sound/alsa-utils nls -doc -minimal
x11-libs/fltk -cairo -debug -doc -examples -games -opengl -pdf -threads -xft -xinerama
media-libs/libsndfile -alsa -minimal -sqlite -static-libs
media-sound/alsa-tools gtk -fltk
media-sound/alsaplayer alsa audiofile flac gtk nls -doc id3tag -jack -mad -mikmod -nas ogg -opengl oss vorbis -xosd
dev-util/boost-build -examples -python
media-sound/madplay nls alsa -debug
media-sound/mpg123 ipv6 -3dnow -3dnowext alsa -jack -mmx -nas -oss -portaudio -pulseaudio -sdl -sse
dev-libs/boost eselect -debug -doc -icu -mpi -python -static-libs -test tools
media-sound/xmms2 alsa cxx mad mp3 server vorbis -aac -airplay -ao -asf -avahi -cdda -curl -ffmpeg flac -gvfs -ices -jack -mac -mlib-update -mms -modplug -musepack -ofa -oss -perl -phonehome -pulseaudio -python -ruby -samba -sid -speex -vocoder -wavpack -xml
media-libs/gd jpeg png zlib -fontconfig -static-libs -truetype -xpm
sci-visualization/gnuplot X gd readline -cairo -doc -emacs -examples -ggi -latex -lua -plotutils -svga -thin-splines -wxwidgets -xemacs
dev-python/gnuplot-py -doc
dev-libs/libsigc++ -doc -static-libs -test
dev-cpp/glibmm -debug -doc -examples -test
dev-cpp/cairomm svg -doc
dev-cpp/pangomm -doc
dev-cpp/atkmm -doc
sci-visualization/gnuplot X gd readline -cairo -doc -emacs -examples -ggi -latex -lua -plotutils -svga -thin-splines -wxwidgets -xemacs
dev-cpp/gtkmm doc -examples -test
dev-python/gnuplot-py doc
sys-block/gparted gtk -btrfs dmraid fat -hfs -jfs -kde -mdadm ntfs reiser4 reiserfs xfs
media-libs/libmpdclient -examples -static-libs
media-sound/ario idle nls -audioscrobbler -dbus -debug -libnotify -python -taglib -zeroconf
virtual/fortra openmp
dev-lang/tcl -debug -threads
app-text/sablotron -perl
gnome-extra/gtkhtml -accessibility -debug -test
dev-lang/tk -debug -threads -truetype -xscreensaver
sci-libs/blas-reference -doc
sci-libs/lapack-reference -doc
sci-mathematics/scilab gtk -Xaw3d -examples -java -ocaml
xfce-base/libxfce4util -debug
dev-libs/libburn -debug -track-src-odirect
dev-libs/libisofs acl zlib -debug -verbose-debug -xattr
xfce-base/xfconf -debug -perl
xfce-base/libxfce4ui -debug -glade -startup-notification
xfce-base/exo -debug -python
app-cdr/xfburn -debug -gstreamer -udev
dev-libs/libcdio cxx -cddb -minimal -static-libs
media-libs/netpbm X jpeg png zlib -jbig -jpeg2k -rle -svga -tiff -xml
media-gfx/imagemagick X bzip2 corefonts cxx jpeg openmp png zlib -autotrace -djvu -fftw -fontconfig -fpx -graphviz -gs -hdri -jbig -jpeg2k -lcms -lqr -lzma -opencl -openexr -perl -q32 -q64 -q8 -raw -static-libs -svg -tiff -truetype -webp -wmf -xml
media-video/mjpegtools gtk png -dga -dv mmx -quicktime -sdl -sdlgfx static-libs -v4l"
media-video/oxine -X -dvb -exif -jpeg -nls -png -curl -debug -joystick -lirc -v4l
media-libs/aalib X gpm slang
media-video/gxine gnome nls -lirc -nsplugin udev -xcb xinerama
media-libs/xine-lib  aalib
media-libs/babl -mmx -sse
media-libs/gegl jpeg png -cairo -debug -exif -ffmpeg -graphviz -jpeg2k -lua -mmx -openexr -raw -sdl -sse -svg -umfpack -v4l
media-gfx/gimp gnome jpeg png aalib alsa -curl -dbus -debug -doc exif -lcms -mmx -mng pdf -python -smp -sse -svg -tiff -webkit -wmf
app-text/poppler cairo
media-libs/libpng apng


poi ripreso la installazione e ho proseguito senza problemi, poi finito tutto quello che ho installato ho fatto un
Code:
emerge --deep --newsuse world

ho sistemato il mio sistema e lo trovato anche più veloce, forse è anche il tuo caso :wink:
_________________
Quando arrivi a Linux è un trauma, abituati a Windows, quando arrivi a Gentoo è uno spavento col brivido , però quando lo capisci sei uscito dall'università "GNU/Linux" ;)
Back to top
View user's profile Send private message
djinnZ
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2006
Posts: 4831
Location: somewhere in L.O.S.

PostPosted: Mon Feb 20, 2012 1:29 pm    Post subject: Reply with quote

bi-andrea wrote:
media-video/xine-ui X nls readline aalib -curl -debug -libcaca -lirc vdr xinerama
x11-libs/libXp -static-libs
x11-libs/openmotif jpeg png unicode -doc -examples -static-libs -xft
app-text/poppler cxx introspection jpeg lcms png utils xpdf-headers -cairo -cjk -curl -debug -doc -jpeg2k -qt4 tiff exceptions
app-text/xpdf -debug -nodrm
media-sound/alsaplayer gtk nls alsa audiofile -doc flac -id3tag -jack -mad -mikmod -nas -ogg opengl -oss -vorbis xosd
media-libs/flac cxx -3dnow -debug -ogg -sse -static-libs
media-sound/mpg123 ipv6 -3dnow -3dnowext alsa -jack -mmx -nas -oss -portaudio -pulseaudio -sdl -sse[omissis]
8O :?: non so da dove ti è venuta un'idea tanto balorda ma ti invito a leggere quello che ho scritto.
Anche se mi piace scherzare ed indulgere allo sfottò (e se non capite che è bonario peggio per voi) sono sempre serio.
Giusto disabilitare 3dnow ed anche mmx ma se c'è il supporto sse (ma almeno sse serve per accelerare le computazioni), il grosso delle use con - sono comunque disabilitate per default, qt4 se vuoi prevenirne l'installazione va disabilitato esplicitamente e globalmente etc.

Quel che non capisco è come hai fatto a non avere guai fino ad ora...
_________________
scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt:wink:
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est :evil:
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
domx
n00b
n00b


Joined: 01 Dec 2010
Posts: 60

PostPosted: Mon Feb 20, 2012 7:38 pm    Post subject: Reply with quote

djinnZ wrote:
domx wrote:
...
8O Non si cita per intero il testo di un messaggio :x , edita e correggi.
Per il resto mi chiedo chi me lo fa fare... :evil:

no, non ci sta, visto che il terminale è impostato in modo che oltre 500 e qualcosa righe non le ricordi. E poi sarebbe molto scomodo postare molte migliaia i righe, nella sostanza tutte uguali.
Chi te lo fa fare? E che ne so io, so solo che l'arroganza mi dà un po' fastidio. Io scrivo su questo forum pronto ad imparare e con la massima umiltà ed il rispetto per chi ne sa più di me, ma se dovete far pesare la vostra conoscenza ditelo pure, posso farne a meno.
Ovviamente non ce l'ho con tutti quegli utenti, la maggior parte, che si è sempre mostrata disponibile ad aiutare.
Back to top
View user's profile Send private message
bi-andrea
Apprentice
Apprentice


Joined: 09 Mar 2010
Posts: 171
Location: cesenatico

PostPosted: Mon Feb 20, 2012 8:27 pm    Post subject: Reply with quote

djinnZ non che dirti, i problemi li ho avuti, ma anche risolti... :D
domx se ho capito bene ti trovi all'inizio dove devi installare ancora tutto?
xorg-x11 o xorg-sever, gnome e quant'altro, giusto?
_________________
Quando arrivi a Linux è un trauma, abituati a Windows, quando arrivi a Gentoo è uno spavento col brivido , però quando lo capisci sei uscito dall'università "GNU/Linux" ;)
Back to top
View user's profile Send private message
k01
Arch/Herd Tester
Arch/Herd Tester


Joined: 13 Feb 2008
Posts: 619
Location: Milano

PostPosted: Mon Feb 20, 2012 10:13 pm    Post subject: Reply with quote

domx wrote:
djinnZ wrote:
8O Non si cita per intero il testo di un messaggio :x , edita e correggi.
Per il resto mi chiedo chi me lo fa fare... :evil:

no, non ci sta, visto che il terminale è impostato in modo che oltre 500 e qualcosa righe non le ricordi. E poi sarebbe molto scomodo postare molte migliaia i righe, nella sostanza tutte uguali.


rileggi bene, ciò che intendeva djinnZ era tutt'altro discorso :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
djinnZ
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2006
Posts: 4831
Location: somewhere in L.O.S.

PostPosted: Tue Feb 21, 2012 11:51 am    Post subject: Reply with quote

domx wrote:
il rispetto
Parte dallo scrivere correttamente.
La buona educazione (o possiamo dire la civiltà, il buonsenso) nei forum e nelle mailing list, altrimenti nota come netiquette prevede l'obbligo di dare la massima leggibilità a quello che si scrive e scrivere senza abbreviazioni (perché altrimenti la ricerca diventa complicata).

Hai citato per intero il mio messaggio solo per dire "non ho capito niente". Me ne sbatto dei ringraziamenti, guardo qual è l'effettivo comportamento.

Fino a che non avrai la decenza di correggere e di leggere con la dovuta attenzione quel che scrivo non avrai altre risposte da me.

domx wrote:
però ho risolto comunque
Per il resto/del resto... inizio ad essere stanco.
Non è che mi fermo a pensare più di tanto ma mi manca del tutto la capacità di esprimermi in "neolingua".
Mi pare di aver scritto in italiano comunque.
E ad una simile risposta può solo seguire un caloroso vammurìammazzato.

bi-andrea wrote:
djinnZ non che dirti, i problemi li ho avuti, ma anche risolti... :D
Creando le premesse per averne di nuovi.
Ti ripeto che quello che hai fatto è sbagliato.
Non si abusa della disattivazione ( -use ) e devi essere sistematico.

Per esempio se installi le qt o qualcosa che le richiede la use qt4 verrà attivata automaticamente ma poppler ne resterà privo ed avrai sicuramente un degrado di prestazioni ma anche mancanza di supporto o crash ed altre anomalie con i pdf.
E capire da dove viene il problema diventa complicato.

Per questo va disabilitata globalmente. Non la vuoi quindi ne previeni l'installazione ed eviti che un qualche programma se la possa tirare dietro. Se proprio vuoi quel programma e quindi la tieni tanto vale che venga sfruttata fino in fondo.
Se invece creava una dipendenza circolare (qt vuole che poppler, non ancora installato, sia già presente e poppler vuole che le qt, anch'esse da installare, siano già installate) dovevi limitarti ad un
Code:
USE="-qt4" emerge -1 poppler
ed al normale upgrade.

Sempre per esempio.

Il problema di domx era che tentava di installare xorg-drivers con USE="-X" ovvero impostando i componenti di xorg ad essere installati senza alcun componente del server, solo con le librerie previste per le applicazioni client. Dato che, come è ovvio, i driver sono l'interfaccia all'hardware portage nojn sapeva a quale santo votarsi.
Che poi è quello a cui conduce il tuo approccio confusionario.
_________________
scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt:wink:
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est :evil:
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
bi-andrea
Apprentice
Apprentice


Joined: 09 Mar 2010
Posts: 171
Location: cesenatico

PostPosted: Tue Feb 21, 2012 8:46 pm    Post subject: Reply with quote

qundi djinnZ mi consigli di scrivere le flag use attive anziche singole a un programma, fare a livello globale e comunque è un discorso di flag use in make.conf, nel profilo e volendo anche per un programma personalizzato, giusto?
_________________
Quando arrivi a Linux è un trauma, abituati a Windows, quando arrivi a Gentoo è uno spavento col brivido , però quando lo capisci sei uscito dall'università "GNU/Linux" ;)
Back to top
View user's profile Send private message
domx
n00b
n00b


Joined: 01 Dec 2010
Posts: 60

PostPosted: Tue Feb 21, 2012 9:22 pm    Post subject: Reply with quote

djinnZ wrote:
domx wrote:
il rispetto
Parte dallo scrivere correttamente.
La buona educazione (o possiamo dire la civiltà, il buonsenso) nei forum e nelle mailing list, altrimenti nota come netiquette prevede l'obbligo di dare la massima leggibilità a quello che si scrive e scrivere senza abbreviazioni (perché altrimenti la ricerca diventa complicata).

Hai citato per intero il mio messaggio solo per dire "non ho capito niente". Me ne sbatto dei ringraziamenti, guardo qual è l'effettivo comportamento.

Fino a che non avrai la decenza di correggere e di leggere con la dovuta attenzione quel che scrivo non avrai altre risposte da me.

domx wrote:
però ho risolto comunque
Per il resto/del resto... inizio ad essere stanco.
Non è che mi fermo a pensare più di tanto ma mi manca del tutto la capacità di esprimermi in "neolingua".
Mi pare di aver scritto in italiano comunque.
E ad una simile risposta può solo seguire un caloroso vammurìammazzato.

e tu parli di netiquette? Netiquette che io non avrei rispettato solo perché ho detto di non averci capito nula del tuo post (bada bene, non ho detto che tu non sei in grado di spiegarti, ma io di capire). Comunque ringrazio e ricambio affettuosamente, per quanto mi riguarda se non mi risponderai più sarà meglio.
Back to top
View user's profile Send private message
djinnZ
Advocate
Advocate


Joined: 02 Nov 2006
Posts: 4831
Location: somewhere in L.O.S.

PostPosted: Wed Feb 22, 2012 12:08 pm    Post subject: Reply with quote

bi-andrea wrote:
...
disabilita le use globali commetando la riga USE o con
/etc/make.conf:
USE="...
     ...
     ..."
USE=""
avrai un
emerge --info | grep USE wrote:
USE="acl amd64 berkdb bzip2 cli cracklib crypt cups cxx dri gdbm gpm hardened iconv justify mmx modules mudflap multilib ncurses nls nptl nptlonly openmp pam pax_kernel pcre pppd readline session sse sse2 ssl sysfs tcpd urandom xorg zlib"
queste sono le use definite dal profilo. Tieni conto che
eselect profile list wrote:
[9] hardened/linux/amd64 *
quindi i tuoi risultati saranno differenti.
Se trovi che ce ne è qualcuna che non ti serve la disbiliti globalmente
Code:
euse -D useflag
, se vuoi aggiungerne qualcuna
Code:
euse -E useflag
.
Riabilitando le USE globali emerge --info ti riporterà il quadro completo delle use attive. Così inizi a capirci qualcosa.

/etc/portage/package.use serve per definire delle eccezioni quindi andrai ad abilitare solo quelle use che intendi abilitare per un singolo pacchetto e che non vuoi attive sugli altri che le supportano o procedi a disabilitare solo quelle use che non sono abilitate globalmente.

Tutti quei -static-libs readline X & C li devi togliere. Lascia che portage le gestisca automaticamente.

Se sai che sulla tua cpu il supporto 3dnow comporta un degrado di prestazioni -3dnow lo imposti globalmente e nel caso, se c'è un singolo programma che ha solo il supporto 3dnow per l'accelerazione, lo abiliti in package.use solo per quello.
Altre come nls od unicode vanno sempre impostate globalmente, come -oss (meglio che sia globale e che togli di mezzo il suppoprto oss nel kernel, sono solo due gli applicativi legacy che lo richiedono).
In linea di massima le use globali sono quelle che gestiscono le dipendenze tra le librerie e determinano l'assetto del sistema, quelle locali attivano specifiche funzioni su singoli applicativi.
L'espressione della guida è un tantino infelice, se gestisci anche le use locali globalmente non è un problema.
Al massimo potresti trovarti con applicativi che pur utilizzando la stessa use per funzioni simili richiedono dipendenze diverse (per esempio una interfaccia grafica potrebbe richiedere gnome per una e qt per l'altra e tu hai deciso che non vuoi qt installate o non vuoi componenti di gnome)

Meno cose inutili ci sono meglio è.

Abilita o disabilita solo l'indispensabile ed evita nel modo più assoluto di avere righe duplicate.
_________________
scita et risus abundant in ore stultorum sed etiam semper severi insani sunt:wink:
mala tempora currunt...mater stultorum semper pregna est :evil:
Murpy'sLaw:If anything can go wrong, it will - O'Toole's Corollary:Murphy was an optimist :wink:
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum