Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
hdparm non mi attiva il dma ?!
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

Goto page 1, 2  Next  
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
teknux
Guru
Guru


Joined: 19 Feb 2003
Posts: 517
Location: Rome, IT

PostPosted: Wed Aug 27, 2003 3:32 pm    Post subject: hdparm non mi attiva il dma ?! Reply with quote

ciao a tutti,
smanazzando con hdparm e un po' di guide ho pensato di ottimizzare la velocità del disco. faccio un po' di prove e noto che se attivo il dma e I/O a 32 bit mi va mooolto più lento di prima (da 19mb/s a ~6mb/s). poco importa, continuo a fare prove e raggiungo risultati un po' migliori.
così edito il /etc/conf.d/hdparm ed inserisco lo script ngli rc con rc-update...
al successivo reboot provo un:
Code:
hdparm -t /dev/hda

e noto che il dma è disabilitato, provo a farlo a mano ed ottengo:
Code:
/dev/hda:
 setting using_dma to 1 (on)
 HDIO_SET_DMA failed: Operation not permitted
 using_dma    =  0 (off)


come mai??
tanto per cronaca ho un quantum fireball da 13gb, ed è sempre andato bene :roll:

grazie per eventuali aiuti :D
saluti,
tek
Back to top
View user's profile Send private message
shev
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 03 Feb 2003
Posts: 4084
Location: Italy

PostPosted: Wed Aug 27, 2003 3:47 pm    Post subject: Reply with quote

Se prima che tu mettessi mano alla conf di hdparm il dma andava, e non hai cambiato altro, mi pare evidente che il problema sta nelle flags che hai impostato. Magari dicci che opzioni hai impostato (parlo di hdparm) e quanti più dati possibili.
_________________
Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
Back to top
View user's profile Send private message
fedeliallalinea
Administrator
Administrator


Joined: 08 Mar 2003
Posts: 31479
Location: here

PostPosted: Wed Aug 27, 2003 4:19 pm    Post subject: Reply with quote

Attiva manualmente il dma con
Code:
# hdparm -d1 /dev/hda

poi vedi se te lo ha attivato (la var deve essere a 1) con
Code:
# hdparm -d /dev/hda

Se te lo attiva vuol dire (come ben detto da Shev) il problema sono le flag
che hai impostato.
_________________
Questions are guaranteed in life; Answers aren't.
Back to top
View user's profile Send private message
shev
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 03 Feb 2003
Posts: 4084
Location: Italy

PostPosted: Wed Aug 27, 2003 4:41 pm    Post subject: Reply with quote

fedeliallalinea wrote:
Attiva manualmente il dma con
Code:
# hdparm -d1 /dev/hda



Scusa se ti "correggo/faccio notare" (sembra ce l'abbia con te ultimamente, ma è solo un caso :lol: ), ma credo l'abbia già fatto. Infatti dice di averlo fatto manualmente, e l'output che posta è quello tipico di hdparm -d1 ;)
_________________
Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
Back to top
View user's profile Send private message
fedeliallalinea
Administrator
Administrator


Joined: 08 Mar 2003
Posts: 31479
Location: here

PostPosted: Wed Aug 27, 2003 5:17 pm    Post subject: Reply with quote

Shev wrote:
fedeliallalinea wrote:
Attiva manualmente il dma con
Code:
# hdparm -d1 /dev/hda



Scusa se ti "correggo/faccio notare" (sembra ce l'abbia con te ultimamente, ma è solo un caso :lol: ), ma credo l'abbia già fatto. Infatti dice di averlo fatto manualmente, e l'output che posta è quello tipico di hdparm -d1 ;)

Fra un po' smetto di postare. Miiiii continuo a sbagliare (che cacchio) . :(
_________________
Questions are guaranteed in life; Answers aren't.
Back to top
View user's profile Send private message
teknux
Guru
Guru


Joined: 19 Feb 2003
Posts: 517
Location: Rome, IT

PostPosted: Wed Aug 27, 2003 5:23 pm    Post subject: Reply with quote

grazie delle risposte ragazzi,
purtroppo i comandi che mi avete consigliato di usare sono proprio quelli usati, infatti sia in /etc/conf.d/hdparm che a mano, le opzioni usate corrispondevano a questa:
Code:

hdparm -c1 -d1 /dev/hda


purtroppo, l'opzione per attivare il dma (-d1) non va, producendo l'output che ho copiato nel post precedente :(

ops, mi accorgo solo ora che shev ha capito al volo il problema :D

idee? consigli? problemi?

grazie,
tek
Back to top
View user's profile Send private message
shev
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 03 Feb 2003
Posts: 4084
Location: Italy

PostPosted: Wed Aug 27, 2003 6:07 pm    Post subject: Reply with quote

teknux wrote:

idee? consigli? problemi?


Ma prima funzionava il dma (prima che smanettassi con hdparm)? Se dai solo l'opzione -d1 a hdparm (così rendiamo giustizia a fedeliallaninea ;) ) te lo attiva (a meno che tu avessi già provato, non ho capito se hai provato sia con "-d1" che con "-d1 -c1")?
_________________
Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
Back to top
View user's profile Send private message
cerri
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 05 Mar 2003
Posts: 2957
Location: # init S

PostPosted: Wed Aug 27, 2003 9:36 pm    Post subject: Reply with quote

Siamo sicuri che il supporto per il tuo chipset ci sia nel kernel?
_________________
Enjoy your freedom.
Sex is like hacking. You get in, you get out, and you hope you didnt leave something behind that can be traced back to you.
<----------------------->
Andrea Cerrito
Back to top
View user's profile Send private message
teknux
Guru
Guru


Joined: 19 Feb 2003
Posts: 517
Location: Rome, IT

PostPosted: Thu Aug 28, 2003 9:10 am    Post subject: Reply with quote

Shev wrote:

Ma prima funzionava il dma (prima che smanettassi con hdparm)? Se dai solo l'opzione -d1 a hdparm (così rendiamo giustizia a fedeliallaninea ;) ) te lo attiva (a meno che tu avessi già provato, non ho capito se hai provato sia con "-d1" che con "-d1 -c1")?


si funzionava, e poi non è che avessi smanettato poi tanto a dirla tutta, ho solo usato opzioni -c1 e -d1. Ho anche usato il solo -d1, visto che -c1 funziona tranquillamente...

cerri wrote:

Siamo sicuri che il supporto per il tuo chipset ci sia nel kernel?

mmm bella domanda, a dire il vero ho ricompilato il kernel da 2.4.20 a 2.4.21 proprio in questi giorni, ma non ho toccato molto il mio solito "config", tranne per quanto riguarda il frame-buffer ed il supporto alla scheda grafica, nulla che riguardasse altro...
eventualmente, visto che mi hai confermato il dubbio, vado a dare un'occhiata nella configurazione, anche se mi pare quantomeno strano non avendo toccato niente... bah!

a presto,
tek
Back to top
View user's profile Send private message
paolo
l33t
l33t


Joined: 23 Jul 2002
Posts: 768
Location: SBT (AP)

PostPosted: Thu Aug 28, 2003 11:22 am    Post subject: Reply with quote

Code:
#dmesg

e controlliamo insieme :)

ByEZz,
Paolo
_________________
Nihil sine magno labore
Back to top
View user's profile Send private message
teknux
Guru
Guru


Joined: 19 Feb 2003
Posts: 517
Location: Rome, IT

PostPosted: Thu Aug 28, 2003 1:13 pm    Post subject: Reply with quote

purtroppo non ho rilevato errori in nessun file di log, tantomeno con dmesg :(
vediamo se riesco entro oggi ad occuparmi del kernel...

grazie dei vostri consigli intanto ;)
Back to top
View user's profile Send private message
Frez
Apprentice
Apprentice


Joined: 29 Aug 2003
Posts: 166

PostPosted: Fri Aug 29, 2003 1:06 pm    Post subject: Reply with quote

ho ricevuto lo stesso messaggio quando ho cambiato motherboard (nforce2)
_credevo_ che il dma fosse abilitato, poi controllando meglio ho notato che non lo era

ho attivato la compilazione del modulo amd74xx (IDE, ATA and ATAPI Block devices ---> AMD and nVidia IDE support, con kernel vanilla-2.4.22)
e dopo il modprobe il dma e' stato attivato senza errori


colgo l'occasione per salutare tutti visto che questo e' il mio primo post :oops:
pur non essendo un esperto spero di essere utile ogni tanto ... e di riuscire a limitare vaccate :P
Back to top
View user's profile Send private message
fedeliallalinea
Administrator
Administrator


Joined: 08 Mar 2003
Posts: 31479
Location: here

PostPosted: Fri Aug 29, 2003 1:15 pm    Post subject: Reply with quote

Frez wrote:
ho ricevuto lo stesso messaggio quando ho cambiato motherboard (nforce2)
_credevo_ che il dma fosse abilitato, poi controllando meglio ho notato che non lo era

ho attivato la compilazione del modulo amd74xx (IDE, ATA and ATAPI Block devices ---> AMD and nVidia IDE support, con kernel vanilla-2.4.22)
e dopo il modprobe il dma e' stato attivato senza errori


colgo l'occasione per salutare tutti visto che questo e' il mio primo post :oops:
pur non essendo un esperto spero di essere utile ogni tanto ... e di riuscire a limitare vaccate :P

Benvenuto Frez. Comunque penso che le vaccate tutti le abbiamo fatto.
_________________
Questions are guaranteed in life; Answers aren't.
Back to top
View user's profile Send private message
koma
Advocate
Advocate


Joined: 06 Jun 2003
Posts: 2702
Location: Italy

PostPosted: Fri Aug 29, 2003 1:48 pm    Post subject: Reply with quote

Frez wrote:
ho ricevuto lo stesso messaggio quando ho cambiato motherboard (nforce2)
_credevo_ che il dma fosse abilitato, poi controllando meglio ho notato che non lo era

ho attivato la compilazione del modulo amd74xx (IDE, ATA and ATAPI Block devices ---> AMD and nVidia IDE support, con kernel vanilla-2.4.22)
e dopo il modprobe il dma e' stato attivato senza errori


colgo l'occasione per salutare tutti visto che questo e' il mio primo post :oops:
pur non essendo un esperto spero di essere utile ogni tanto ... e di riuscire a limitare vaccate :P


Ciao e benvenuto :)
_________________
http://www.youtube.com/watch?v=_yoJI-Tl94g GLORY GLORY HYPNOTOAD
Back to top
View user's profile Send private message
JacoMozzi
l33t
l33t


Joined: 12 May 2003
Posts: 645
Location: Giubiasco world(EU(CH(TI)))

PostPosted: Fri Aug 29, 2003 4:58 pm    Post subject: Reply with quote

Benvenuto Frez :D
Jaco
Back to top
View user's profile Send private message
bubble27
Guru
Guru


Joined: 07 Aug 2003
Posts: 365
Location: Campobasso

PostPosted: Thu Oct 02, 2003 8:06 am    Post subject: Reply with quote

Ciao .....posto qui x nn aprire un'altro post altrimenti mi sfrattano :wink: da gentoo !!! ecco il mio problema, ho voluto impostare l'hdparm al boot .... xò ricevo un messaggio.... del tipo..

* Skipping cdrom0 hdparm does not support SCSI devices.
* Running hdparm on disc0... [ ok ]

/etc/conf.d/hdparm l'ho lasciato invariato, ho un kernel 2.4.20-gentoo-sources,
alla fine il messaggio è + che chiaro xò se qualcuno di voi sa che è possibile eliminare, o sa da cosa dipende......posti :lol: .......

ciao Gentooaglia
Back to top
View user's profile Send private message
fedeliallalinea
Administrator
Administrator


Joined: 08 Mar 2003
Posts: 31479
Location: here

PostPosted: Thu Oct 02, 2003 9:10 am    Post subject: Reply with quote

bubble27 wrote:
* Skipping cdrom0 hdparm does not support SCSI devices.
* Running hdparm on disc0... [ ok ]

Scometto che il tuo cdrom0 e' il masterizzatore con attiva l'emulazione scsi.
Se e' cosi' e' normale perche' hdparm e' un supporto per periferiche ide
_________________
Questions are guaranteed in life; Answers aren't.
Back to top
View user's profile Send private message
bubble27
Guru
Guru


Joined: 07 Aug 2003
Posts: 365
Location: Campobasso

PostPosted: Thu Oct 02, 2003 10:15 am    Post subject: Reply with quote

fedeliallalinea wrote:
bubble27 wrote:
* Skipping cdrom0 hdparm does not support SCSI devices.
* Running hdparm on disc0... [ ok ]

Scometto che il tuo cdrom0 e' il masterizzatore con attiva l'emulazione scsi.
Se e' cosi' e' normale perche' hdparm e' un supporto per periferiche ide


Si fedeliallalinea :o c'hai preso in pieno .... quindi nn c'è verso ????
a meno che nn edito il file specificandogli di guardare solo l'hardisk !!! oppure farsi uno scriptino pesonalizzato :roll: ..ci penserò ....
grazie


ciao Gentooaglia
Back to top
View user's profile Send private message
bsolar
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 12 Jan 2003
Posts: 2764

PostPosted: Thu Oct 02, 2003 10:52 am    Post subject: Reply with quote

Anche sui device emulati SCSI è possibile attivare DMA semplicemente modificando /proc/ide/hd[x]/settings.

Prova:
Code:
# echo "using_dma:1" > /proc/ide/hd[x]/settings

_________________
I may not agree with what you say, but I'll defend to the death your right to say it.
Back to top
View user's profile Send private message
teknux
Guru
Guru


Joined: 19 Feb 2003
Posts: 517
Location: Rome, IT

PostPosted: Thu Oct 02, 2003 10:56 am    Post subject: Reply with quote

forse ho capito male io, tuttavia...
Code:

brainbox ~ $ cat /etc/conf.d/hdparm
# Copyright 2003 Gentoo Technologies, Inc.
# Distributed under the terms of the GNU General Public License, v2 or later
# $Header: /home/cvsroot/gentoo-x86/sys-apps/hdparm/files/hdparm-conf.d,v 1.1 2003/03/01 21:17:39 sethbc Exp $

# You can either set hdparm arguments for each drive using disc*_args and cdrom*_args..
# eg.
# disc0_args="-d1 -X66"
# disc1_args"-d1"
# cdrom0_args="-d1"

# Or, you can set hdparm options for ALL drives using all_args..
# eg.
# this mimics the behavior of the current script
all_args="-d1"

quindi se vuoi attivare il dma solo su HD basta riferirti solo a questo e commentando la parte relativa al cd...

saluti,
tek

EDIT: ops bsolar ha postato prima di me e con una soluzione che non conoscevo :P buono a sapersi ;)


Last edited by teknux on Thu Oct 02, 2003 11:23 am; edited 1 time in total
Back to top
View user's profile Send private message
fedeliallalinea
Administrator
Administrator


Joined: 08 Mar 2003
Posts: 31479
Location: here

PostPosted: Thu Oct 02, 2003 11:17 am    Post subject: Reply with quote

bsolar wrote:
Anche sui device emulati SCSI è possibile attivare DMA semplicemente modificando /proc/ide/hd[x]/settings.

Prova:
Code:
# echo "using_dma:1" > /proc/ide/hd[x]/settings

Ecco questa proprio non la sapevo. Grazie bsolar.
_________________
Questions are guaranteed in life; Answers aren't.
Back to top
View user's profile Send private message
bubble27
Guru
Guru


Joined: 07 Aug 2003
Posts: 365
Location: Campobasso

PostPosted: Thu Oct 02, 2003 11:39 am    Post subject: Reply with quote

One moment :? ........

# echo "using_dma:1" > /proc/ide/hd[x]/settings <---- x per cosa sta, l'hardisk o il cdrom ??? il cdrom suppongo !!! xò da un cat fatto ...

Lowenbrau root # cat /proc/ide/hdc/settings
name value min max mode
---- ----- --- --- ----
bios_cyl 0 0 1023 rw
bios_head 0 0 255 rw
bios_sect 0 0 63 rw
current_speed 34 0 69 rw
ide_scsi 0 0 1 rw
init_speed 34 0 69 rw
io_32bit 0 0 3 rw
keepsettings 0 0 1 rw
log 0 0 1 rw
nice1 1 0 1 rw
number 2 0 3 rw
pio_mode write-only 0 255 w
slow 0 0 1 rw
transform 1 0 3 rw
unmaskirq 0 0 1 rw
using_dma 1 0 1 rw


:? scusate le righe sballate .... cmq nell'ultima riga il dma nn è già attivato ???
questo era x il cdrom, mentre per l'hd... (posto solo la riga relativa al dma)

Lowenbrau root # cat /proc/ide/hda/settings

using_dma 1 0 1 rw

anche questa mi sembra abilitato !!! :( booo forse mi sbaglio.... cmq proverò !!! grazie bsolar
Back to top
View user's profile Send private message
bsolar
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 12 Jan 2003
Posts: 2764

PostPosted: Thu Oct 02, 2003 11:45 am    Post subject: Reply with quote

Si il DMA è attivato. Bisogna attivarlo manualmente (o via hdparm o con questo trucchetto) solo se non viene fatto automaticamente dal kernel al boot.

Controlla dmesg, dovrebbe menzionare cosa viene usato per quale device.
_________________
I may not agree with what you say, but I'll defend to the death your right to say it.
Back to top
View user's profile Send private message
bubble27
Guru
Guru


Joined: 07 Aug 2003
Posts: 365
Location: Campobasso

PostPosted: Thu Oct 02, 2003 12:50 pm    Post subject: Reply with quote

bsolar wrote:
Si il DMA è attivato. Bisogna attivarlo manualmente (o via hdparm o con questo trucchetto) solo se non viene fatto automaticamente dal kernel al boot.

Controlla dmesg, dovrebbe menzionare cosa viene usato per quale device.


:idea: e se invece editassi /etc/conf.d/hdparm aggiungendo quella riga che mi hai consigliato ????in quel modo il dma cmq verrebbe attivato xò probabilmente otterrei cmq il messaggio di Warning :? , che dite ???


ciao Gentooaglia
Back to top
View user's profile Send private message
bsolar
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 12 Jan 2003
Posts: 2764

PostPosted: Thu Oct 02, 2003 1:23 pm    Post subject: Reply with quote

bubble27 wrote:
:idea: e se invece editassi /etc/conf.d/hdparm aggiungendo quella riga che mi hai consigliato ????in quel modo il dma cmq verrebbe attivato xò probabilmente otterrei cmq il messaggio di Warning :? , che dite ???

Quello è un file di configurazione, non uno script.
_________________
I may not agree with what you say, but I'll defend to the death your right to say it.
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Goto page 1, 2  Next
Page 1 of 2

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum