View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
akiross Veteran
![Veteran Veteran](/images/ranks/rank_rect_5_vet.gif)
![](images/avatars/146016415943cfb9c57f03a.jpg)
Joined: 02 Mar 2003 Posts: 1170 Location: Mostly on google.
|
Posted: Sat Oct 04, 2003 12:05 pm Post subject: Apache e utenti |
|
|
Ciao
ho un problema con apache a cui nessuno e' stato in grado di dare risposta
purtroppo non riesco nemmeno a trovare documentazioni online e sul forum non so cosa cercare
Il problema e' questo:
c'e' un certo utente che deve poter smanettare dentro la cartella docRoot di apache (/home/httpd), in altre parole deve poterci accedere, leggere e scrivere dentro. In alcuni casi mi sono accorto che questo utente doveva avere la necessita' di cambiare il gruppo di un file o di una cartella.
Ammettiamo che questo tizio crea una cartella, che avra' quell'utente come proprietario, e MIOGRP come gruppo.
Pero', se apache deve poterci scrivere, deve avere i permessi su quella cartella, cosi' solitamente la cartella appartiene al gruppo apache.
Pero', per poter cambiare il gruppo, quell'utente dovrebbe appartenere al gruppo apache.
Conclusione:
se metto quell'utente nel gruppo "apache", si puo' o e' una vaccata?
Oppure c'e' un'altra soluzione MIGLIORE (ad esempio fare in modo che SEMPRE E COMUNQUE, tutti i file e le cartelle nella docRoot siano del gruppo "apache", mentre il proprietario e' chiunque)?
Grazie
ciao _________________ Libera scienza in libero stato.
Horizon of Events |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
cerri Bodhisattva
![Bodhisattva Bodhisattva](/images/ranks/rank-bodhisattva.gif)
![](images/avatars/7000506493e7cdb5c136c3.jpg)
Joined: 05 Mar 2003 Posts: 2957 Location: # init S
|
Posted: Sat Oct 04, 2003 12:51 pm Post subject: |
|
|
Devi usare la funzione suexec. Trovi un sacco di materiale anche sul sito apache ![Smile :)](images/smiles/icon_smile.gif) _________________ Enjoy your freedom.
Sex is like hacking. You get in, you get out, and you hope you didnt leave something behind that can be traced back to you.
<----------------------->
Andrea Cerrito |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Sparker l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/14879797624064996b6b89f.jpg)
Joined: 28 Aug 2003 Posts: 992
|
Posted: Sat Oct 04, 2003 2:15 pm Post subject: |
|
|
ma se fai usermod -G apache nomeutente non dovrebbe andare?
L'importante è che tutti i file creati, sia quelli da apache che quelli dall'utente abbiano read/write per il gruppo.
(oltre ad apache devi mettere ,altrogruppo,altrogruppo per tutti i gruppi ai quali appartiene (escluso users, che dovrebbe essere il default)
(se ho scritto una vaccata mi scuso )
A proposito, è possibile fare in modo che tutti i file creati da un utente in una certa directory siano leggibili/scrivibili dal gruppo o posso usare solo umask nel .bash_profile o .bashrc? |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
akiross Veteran
![Veteran Veteran](/images/ranks/rank_rect_5_vet.gif)
![](images/avatars/146016415943cfb9c57f03a.jpg)
Joined: 02 Mar 2003 Posts: 1170 Location: Mostly on google.
|
Posted: Sat Oct 04, 2003 4:56 pm Post subject: |
|
|
Sparker, quindi alla fine e' come mettere l'utente nel gruppo apache
ma io mi chiedevo se e' lecito farlo. Voglio dire, non e' che poi c'e' la possibilita' che ci siano casini? Nel senso:
il gruppo apache viene utilizzato solo nella docRoot, e quindi non c'e' pericolo che quell'utente faccia altro all'esterno, oppure il gruppo apache ha diritti anche fuori dal contesto docRoot? perche' in questo secondo caso, l'utente potrebbe - essendo in quel gruppo - fare casini.
cerri:
ho guardato sul sito apache, ma suexec non sembra fare al caso mio
grazie comunque
ciao _________________ Libera scienza in libero stato.
Horizon of Events |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Sparker l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/14879797624064996b6b89f.jpg)
Joined: 28 Aug 2003 Posts: 992
|
Posted: Sat Oct 04, 2003 5:49 pm Post subject: |
|
|
akiross wrote: | Sparker, quindi alla fine e' come mettere l'utente nel gruppo apache
|
Non è come, è esattamente mettere l'utente nel gruppo apache. (insomma, confermavo la tua idea )
I file di configurazione di apache appartengono a root/root.
Apache viene eseguito come root, legge i sui file di configurazione e poi cambia il suo utente in apache.
Quindi, non ci sono problemi di sicurezza. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
BlueRaven Apprentice
![Apprentice Apprentice](/images/ranks/rank_rect_2.gif)
![](images/avatars/gallery/BaldursGate/baldursgate2_edwin.gif)
Joined: 12 May 2003 Posts: 254
|
Posted: Mon Oct 06, 2003 8:48 am Post subject: Re: Apache e utenti |
|
|
akiross wrote: | Oppure c'e' un'altra soluzione MIGLIORE (ad esempio fare in modo che SEMPRE E COMUNQUE, tutti i file e le cartelle nella docRoot siano del gruppo "apache", mentre il proprietario e' chiunque)? |
E' più semplice di quello che pensi:
Code: | chgrp -R apache /home/httpd
chmod -R 2755 /home/httpd |
Con il secondo comando attivi il setgid bit sulla directory /home/httpd, il che significa che ogni file o directory creata al suo interno avrà come gruppo proprietario non quello dell'utente che lo crea, bensì quello della directory parent. |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
Sparker l33t
![l33t l33t](/images/ranks/rank_rect_4.gif)
![](images/avatars/14879797624064996b6b89f.jpg)
Joined: 28 Aug 2003 Posts: 992
|
Posted: Mon Oct 06, 2003 11:04 am Post subject: |
|
|
Hey, questo mi serviva proprio! |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
akiross Veteran
![Veteran Veteran](/images/ranks/rank_rect_5_vet.gif)
![](images/avatars/146016415943cfb9c57f03a.jpg)
Joined: 02 Mar 2003 Posts: 1170 Location: Mostly on google.
|
Posted: Mon Oct 06, 2003 12:16 pm Post subject: |
|
|
grazie mille!
ho imparato una cosa nuova
ciauz _________________ Libera scienza in libero stato.
Horizon of Events |
|
Back to top |
|
![](templates/gentoo/images/spacer.gif) |
|