Gentoo Forums
Gentoo Forums
Gentoo Forums
Quick Search: in
X non parte
View unanswered posts
View posts from last 24 hours
View posts from last 7 days

 
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian)
View previous topic :: View next topic  
Author Message
gijii
n00b
n00b


Joined: 24 Jul 2003
Posts: 21
Location: Italy

PostPosted: Thu Oct 02, 2003 4:01 pm    Post subject: X non parte Reply with quote

Ciao a tutti,

sono firnalmente riuscito a installare gentoo.
il mio problema e' questo:
ho emerso xfree e gnome, ho configurato il file XF86config con xconfig ma l' ambiente grafico non parte, si arresta quasi subito, con un error 7.

ho anche provato a copiare il file XF86config della mandrake funzionante che c'e' sullo stesso pc ma niente, non va.

errori di compilazione non mi sembra di averne visti.

manca forse qualche pacchetto da emergere?

altre due domande (forse off topic)
1) vorrei installare tripwire, ma sembra che non sia nell' elenco dei pacchetti che possono essere emersi. Dove posso trovare qualcosa di simile e da dove posso scaricarlo? esiste un database dei pacchetti disponibili e dei mirror?

2)come faccio a mettere l' etichetta [risolto] a un post precedente?

grazie e ciao
Back to top
View user's profile Send private message
Gandalf98
Guru
Guru


Joined: 28 Feb 2003
Posts: 472
Location: Loano

PostPosted: Thu Oct 02, 2003 4:50 pm    Post subject: Re: X non parte Reply with quote

gijii wrote:

sono firnalmente riuscito a installare gentoo.
il mio problema e' questo:
ho emerso xfree e gnome, ho configurato il file XF86config con xconfig ma l' ambiente grafico non parte, si arresta quasi subito, con un error 7.

ho anche provato a copiare il file XF86config della mandrake funzionante che c'e' sullo stesso pc ma niente, non va.

errori di compilazione non mi sembra di averne visti.

manca forse qualche pacchetto da emergere?

altre due domande (forse off topic)


Cià

Prova a postare il log di xfree con l'errore

gijii wrote:

1) vorrei installare tripwire, ma sembra che non sia nell' elenco dei pacchetti che possono essere emersi. Dove posso trovare qualcosa di simile e da dove posso scaricarlo? esiste un database dei pacchetti disponibili e dei mirror?


C'è ma è mascherato /app-admin/tripwire

gijii wrote:

2)come faccio a mettere l' etichetta [risolto] a un post precedente?

grazie e ciao



Quando rispondi ad un tuo topic dovrebbe esserci in alto a destra un pulsante EDIT
Back to top
View user's profile Send private message
shev
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 03 Feb 2003
Posts: 4084
Location: Italy

PostPosted: Thu Oct 02, 2003 5:45 pm    Post subject: Re: X non parte Reply with quote

gijii wrote:

1) vorrei installare tripwire, ma sembra che non sia nell' elenco dei pacchetti che possono essere emersi. Dove posso trovare qualcosa di simile e da dove posso scaricarlo? esiste un database dei pacchetti disponibili e dei mirror?


Da un'occhiata a aide, è un sostituto open di tripwire (e imho decisamente valido).
Quote:

2)come faccio a mettere l' etichetta [risolto] a un post precedente?


Come ti dicevano nel post precedente, ma ovviamente devi editare il primo post, quello che ha aperto il topic.

Per X mandaci il log.
_________________
Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
Back to top
View user's profile Send private message
gijii
n00b
n00b


Joined: 24 Jul 2003
Posts: 21
Location: Italy

PostPosted: Thu Oct 02, 2003 5:59 pm    Post subject: Reply with quote

grazie della disponibilita'

postero' il log lunedi' , adesso sono su un altro pc.

intanto: che significa che un pacchetto e' mascherato?
non lo emergo con emerge -k?
Back to top
View user's profile Send private message
shev
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 03 Feb 2003
Posts: 4084
Location: Italy

PostPosted: Thu Oct 02, 2003 6:05 pm    Post subject: Reply with quote

gijii wrote:

intanto: che significa che un pacchetto e' mascherato?
non lo emergo con emerge -k?


Consiglio la lettura della sempre ottima documentazione, in questo caso quella che trovi qui.

Mi raccomando, prima cercare sempre su google, forum e siti, poi chiedere ;)
_________________
Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
Back to top
View user's profile Send private message
Gandalf98
Guru
Guru


Joined: 28 Feb 2003
Posts: 472
Location: Loano

PostPosted: Thu Oct 02, 2003 6:13 pm    Post subject: Reply with quote

I pacchetti mascherati sono quelli che:
-o sono instabili
-oppure non sono stati sufficientemente testati
Quindi non possono essere installati con troppa facilità!

Se comunque vuoi installarli lo stesso esistono più modi, io solitamente uso l'emerge diretto dell'ebuild

Code:

#emerge /usr/portage/app-admin/tripwire/tripwire-2.3.1.2.ebuild


Cià
Back to top
View user's profile Send private message
bsolar
Bodhisattva
Bodhisattva


Joined: 12 Jan 2003
Posts: 2764

PostPosted: Thu Oct 02, 2003 6:15 pm    Post subject: Reply with quote

Shev wrote:
gijii wrote:

intanto: che significa che un pacchetto e' mascherato?
non lo emergo con emerge -k?


Consiglio la lettura della sempre ottima documentazione, in questo caso quella che trovi qui.

Mi raccomando, prima cercare sempre su google, forum e siti, poi chiedere ;)

Sarebbe interessante aggiornare quel tip in modo da contemplare l'uso di /etc/portage/package.[un]mask, che hanno il vantaggio di persistere dopo il sync.
_________________
I may not agree with what you say, but I'll defend to the death your right to say it.
Back to top
View user's profile Send private message
Gandalf98
Guru
Guru


Joined: 28 Feb 2003
Posts: 472
Location: Loano

PostPosted: Thu Oct 02, 2003 7:22 pm    Post subject: Reply with quote

Quote:

Sarebbe interessante aggiornare quel tip in modo da contemplare l'uso di /etc/portage/package.[un]mask, che hanno il vantaggio di persistere dopo il sync.


Interessante!! Quindi, se ho capito bene, posso creare questo file ed inserirci gli ebuild che voglio smascherare (fa molto detective)!!

Cià
Back to top
View user's profile Send private message
gijii
n00b
n00b


Joined: 24 Jul 2003
Posts: 21
Location: Italy

PostPosted: Mon Oct 06, 2003 8:39 pm    Post subject: Reply with quote

eccomi di nuovo in console

avevo letto la documentazione prima di provare a emergere xfree e gnome

XFree86 Version 4.3.0
Release Date: 27 February 2003
X Protocol Version 11, Revision 0, Release 6.6
Build Operating System: Linux 2.4.21-pfeifer-r1_pre4 i686 [ELF]
Build Date: 12 September 2003
Before reporting problems, check http://www.XFree86.Org/
to make sure that you have the latest version.
Module Loader present
Markers: (--) probed, (**) from config file, (==) default setting,
(++) from command line, (!!) notice, (II) informational,
(WW) warning, (EE) error, (NI) not implemented, (??) unknown.
(==) Log file: "/var/log/XFree86.8.log", Time: Sun Oct 5 21:36:35 2003
Using vt 9
(--) using VT number 9

(WW) Open APM failed (/dev/apm_bios) (No such file or directory)
(II) Module ABI versions:
XFree86 ANSI C Emulation: 0.2
XFree86 Video Driver: 0.6
XFree86 XInput driver : 0.4
XFree86 Server Extension : 0.2
XFree86 Font Renderer : 0.4
(II) Loader running on linux
(II) LoadModule: "bitmap"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/fonts/libbitmap.a
(II) Module bitmap: vendor="The XFree86 Project"
compiled for 4.3.0, module version = 1.0.0
Module class: XFree86 Font Renderer
ABI class: XFree86 Font Renderer, version 0.4

questo è il contenuto del file di log di xfree.

non ci ho capito un granchè sul perche xfree non parte.

se qualcuno ha qualche idea, anche solo di cosa leggere....
Back to top
View user's profile Send private message
Gandalf98
Guru
Guru


Joined: 28 Feb 2003
Posts: 472
Location: Loano

PostPosted: Mon Oct 06, 2003 11:25 pm    Post subject: Reply with quote

L'unica cosa Warning presente è quello relativo all'APM, l'hai compilato come modulo o built-in nel kernel?

Inoltre ho notato che nel mio log tra le righe

Code:

(==) Log file: "/var/log/XFree86.8.log", Time: Sun Oct 5 21:36:35 2003
........................qui..........................
Using vt 9
(--) using VT number 9


carica le configurazioni presenti nel file :/etc/X11/XF86Config
l'hai configurato bene?

Cià
Back to top
View user's profile Send private message
gijii
n00b
n00b


Joined: 24 Jul 2003
Posts: 21
Location: Italy

PostPosted: Tue Oct 07, 2003 7:50 pm    Post subject: Reply with quote

quando ho installato ho usato genkernel --config per poter personalizzare un po' di cose.
Non mi ricordo l'APM, in genere cerco di compoilare il più possibile come modulo.
Se mi dite cosa è meglio ricompilo il kernel.

il file XF86config l'ho preso pari pari dalla mandrakkia che c'è sullo stesso pc e che funziona bene....
Back to top
View user's profile Send private message
Display posts from previous:   
Reply to topic    Gentoo Forums Forum Index Forum italiano (Italian) All times are GMT
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum