View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
tano70 Tux's lil' helper
Joined: 26 Aug 2013 Posts: 126 Location: Torino
|
Posted: Sun Sep 15, 2013 1:45 pm Post subject: |
|
|
Ti ringrazio per la dritta. Ti ho appena risposto in privato, confermami solo che la procedura che ho fatto è corretta, e provo subito
Edit Continuo a non aver risolto, non riesco in nessun modo a fare coesistere i driver nvidia (ho anche provato ad emergere gli ultimi con la flag ~amd64 in package.keywords } al riavvio, stavolta riuscivo a fare il boot senza bloccarsi in fase di caricamento, ma poi arrivato al caricamento completatoe allo startx mi ritrovavo il processo nvidia-smi che occupava il 100% della cpu e quindi impossibilita' a capirne il motivo o ad usare il sistema. Per cui la soluzione purtroppo temporanea per usare Gentoo nel portatile con doppia scheda grafica e' quello di tenere bumblebee come demone (che almeno mi tiene spenta la scheda grafica nvidia) e togliere i driver nvidia, con emerge --unmerge nvidia-drivers
Chiedo all'utente che mi aveva suggerito di cancellare i moduli nvidia una volta che li ho installati di dirmi esattamente come si fa, visto che sotto /lib/modules non trovo alcun riferimento a nvidia. L'unico file che mi trovo con scritto nvidia.ko e' sotto la cartella /lib/modules/video ma non so se e' questo file unico che devo eliminare. |
|
Back to top |
|
|
Zizo Apprentice
Joined: 04 Feb 2010 Posts: 200 Location: Padova, Italy
|
Posted: Mon Oct 14, 2013 10:37 am Post subject: |
|
|
Va sicuramente rivista qualche configurazione, ma non solo; sei infatti alle prime armi e probabilmente si tratta di un errore che tra un po' di tempo, con un pizzico di esperienza in più, potrai risolver ad occhi chiusi, soprattutto dopo aver imparato a padroneggiare comandi come find e grep e cercare nei log, nonchè la struttura di Gentoo.
Nel frattempo fai tesoro del comando "man", che ti permette di accedere alla documentazione fornita con i vari programmi.
In questo caso per esempio potresti utilizzare dove ecco che già dalle prime righe compare un certo "package.provided", un file che puoi posizionare in /etc/portage/profile e che contiene una lista di pacchetti che emerge considererà come già installati; nel tuo caso per esempio potresti inserire la voce "x11-drivers/nvidia-drivers-325.15".
Ripeto, non è questa la soluzione definitiva, ma risponde al problema che ha generato questo topic. |
|
Back to top |
|
|
Onip Advocate
Joined: 02 Sep 2004 Posts: 2912 Location: Parma (Italy)
|
Posted: Mon Oct 14, 2013 1:51 pm Post subject: |
|
|
ago wrote: | Se la situazione ti sta bene cosi e vuoi imbrogliare portage, crea un repo locale e crea un nvidia-drivers che non installa nulla. |
Oppure, che si fa prima, usa /etc/portage/package.provided. _________________ Linux Registered User n. 373835
Titus Lucretius Carus, De Rerum Natura - Tantum religio potuit suadere malorum |
|
Back to top |
|
|
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
|