View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
Xevion84 n00b
Joined: 11 Oct 2003 Posts: 45
|
Posted: Mon Oct 20, 2003 1:45 pm Post subject: installazione programmi |
|
|
ciau dunque ora vi spiego il mio ennesimo problema:
ho provato a ainstallare Licq dando il comando emerge Licq è adato tutto come doveva andare solo che poi quando ho digitato Licq dalla shell per farlo partire non è partito e mi ha elencato questi errori :
15:55:11: [WRN] Licq: Ignoring stale lockfile (pid 23328)
15:55:11: [ERR] Unable to load plugin (qt-gui): /usr/lib/licq/licq_qt-gui.so: cannot open shared object file: No such file or directory.
Xlib: connection to ":0.0" refused by server
Xlib: No protocol specified
come devo comportarmi e soprattutto se fosse necessario come posso disinstallare Licq?
ciau grassie |
|
Back to top |
|
|
Drospy n00b
Joined: 29 Aug 2003 Posts: 42 Location: Cosenza, Italy
|
Posted: Mon Oct 20, 2003 2:18 pm Post subject: Re: installazione programmi |
|
|
Xevion84 wrote: | ciau dunque ora vi spiego il mio ennesimo problema:
ho provato a ainstallare Licq dando il comando emerge Licq è adato tutto come doveva andare solo che poi quando ho digitato Licq dalla shell per farlo partire non è partito e mi ha elencato questi errori :
15:55:11: [WRN] Licq: Ignoring stale lockfile (pid 23328)
15:55:11: [ERR] Unable to load plugin (qt-gui): /usr/lib/licq/licq_qt-gui.so: cannot open shared object file: No such file or directory.
Xlib: connection to ":0.0" refused by server
Xlib: No protocol specified
come devo comportarmi e soprattutto se fosse necessario come posso disinstallare Licq?
ciau grassie |
Ciao,
allora sembra che la tua installazione non sia del tutto completa visto che non riesce a trovare il file "licq_qt-gui.so" prova a fare un find per vedere se si trova in qualche altro path.
Per l'errore "Xlib: connection to ":0.0" refused by server", l'indirizzo :0.0 indica il tuo display perciò sembra che il tuo server X rifiuti la connessione, prova a lanciare un altro programma dalla shell come hai fatto con Licq e vediamo cosa succede.
Per disinstallare il programma basta lanciare # emerge unmerge <nome_app> , non vorrei sbagliare ma con la disinstallazione di un programma rischi di cancellare anche pacchetti utili, chiedo conferma. |
|
Back to top |
|
|
HexDEF6 Guru
Joined: 26 May 2003 Posts: 451 Location: Trento
|
Posted: Mon Oct 20, 2003 2:30 pm Post subject: |
|
|
A me sembra che tu abbia provato a lanciare il programma da root...
Prova da utente in un ambiante X lanciato da utente...
Ciao! _________________ Fa quel che te faresi! |
|
Back to top |
|
|
Xevion84 n00b
Joined: 11 Oct 2003 Posts: 45
|
Posted: Mon Oct 20, 2003 2:49 pm Post subject: |
|
|
da utente neanche me lo fa partire :S ho qualche piccolo problemino con i permessi :S |
|
Back to top |
|
|
|